È morto l’attore e produttore Gaetano Di Vaio

Vittima di un grave incidente motociclistico giovedì scorso a Qualiano, in provincia di Napoli, le sue condizioni erano da subito apparse disperate. Il ricordo di Valeria Golino


Non ce l’ha fatta Gaetano Di Vaio. L’attore e produttore napoletano, 56 anni, è morto per le conseguenze di un grave incidente stradale avvenuto a Qualiano, in provincia di Napoli.

Noto ai più per le prime stagioni della serie televisiva di Sky Gomorra, lo scorso 16 maggio Di Vaio era caduto violentemente dalla moto sull’asfalto, e le sue condizioni erano da subito apparse disperate. Era ricoverato in rianimazione, nell’ospedale di Giugliano in Campania.

Valeria Golino è davvero affranta alla notizia. “Siamo stati coinvolti in avventure bellissime tra cui Per amor vostro e dovevamo fare insieme il prossimo film di Giuseppe M. Gaudino che si chiama Pompei. Ha scritto un libro indimenticabile, Non mi avrete mai, e lì c’è tutta la sua personalità che emerge. Era una persona unica”, ha dichiarato l’attrice all’Ansa.

22 Maggio 2024

farewell

farewell

Borgonzoni: “Addio a Donald Sutherland, interprete indimenticabile”

"I lavori al fianco di registi italiani come Federico Fellini o Bernardo Bertolucci saranno per sempre impressi nella nostra memoria" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura

farewell

Addio a Donald Sutherland, da ‘Casanova’ di Fellini a ‘Novecento’ di Bertolucci

Il leggendario attore Oscar onorario che ha recitato in decine e decine di film, da Quella sporca dozzina a Mash, fino alla saga Hunger Games, è morto a Miami all’età di 88 anni

farewell

Chiara Sbarigia: “Anouk Aimée, memorabile il suo rapporto con l’Italia”

La presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia sulla scomparsa dell'attrice Anouk Aimée. "Memorabile il suo rapporto con il nostro Paese e con Cinecittà, dove ha avuto più volte la possibilità di recitare e ha lasciato un'impronta indimenticabile"

farewell

Borgonzoni: “Anouk Aimée un faro di ispirazione per le generazioni future”

"Un esempio di come sia possibile coniugare grazia e profondità nell'arte dell'interpretazione cinematografica" ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura


Ultimi aggiornamenti