Morta Marisa Paredes, musa di Pedro Almodovar

L'attrice di 'Tutto su mia madre' aveva 78 anni. È stata presidente dell'Accademia del Cinema e ha ricevuto il Goya di onore nel 2018


“È morta a 78 anni l’attrice Marisa Paredes. È stata presidente dell’Accademia del Cinema e ha ricevuto il Goya di onore nel 2018″. Con questo messaggio postato su X l’Accademia spagnola del Cinema ha dato notizia della scomparsa di Marisa Paredes, grande interprete e musa del regista Pedro Almodovar. Marisa Paredes cominciò molto presto la sua carriera, debuttando a 14 anni nel film Esta noche tampoco diretta dal regista José Osuna, e un anno dopo esordì in teatro. Ma fu solo 20 anni dopo che arrivò il successo, grazie a ‘Opera prima’ di Fernando Trueba, nel 1980. Negli anni ’80 e ’90 ha vissuto la sua epoca d’oro nel cinema spagnolo, diventando chica Almodovar e musa del regista della Mancia, interprete di film come La flor de mi secreto, Todo sobre mi madre o anche La piel que habito“.

Tra le sue interpretazioni internazionali la collaborazione con Roberto Benigni in La vita è bella, ma anche con le registe italiane Maria Sole Tognazzi e Cristina Comencini, che l’hanno diretta ne L’uomo che ama e Latin Lover. Fu attrice anche per Guillermo del Toro in El espinazo del diablo.

autore
17 Dicembre 2024

farewell

farewell

Il mondo del cinema ricorda David Lynch

Morto il 16 gennaio 2025 a 78 anni, il regista di Twin Peaks e Mulholland Drive ha cambiato per sempre la storia della settima arte. "Lo amavo così tanto", ha scritto Isabella Rossellini. Il tributo di amici e colleghi

farewell

Morto David Lynch, il regista di ‘Mulholland Drive’ aveva 78 anni

Nel 2024 aveva rivelato di soffrire di una grave forma di enfisema. Nel 2017 il suo ritorno a Twin Peaks con l'acclamata ultima stagione del cult che ha cambiato la storia della televisione

farewell

In ricordo di Furio Colombo, da ‘Il caso Mattei’ all’intervista a Pasolini

Il giornalista e politico si è spento all'età di 94 anni. Recitò ne Il caso Mattei di Rosi, e fu l'ultimo a intervistare Pier Paolo Pasolini prima dell'omicidio

farewell

Oliviero Toscani: l’immagine, la provocazione e la “Fabrica” del cinema

Le celebri pose con Federico Fellini, Monica Bellucci e Carmelo Bene, ma soprattutto il lavoro di scouting cinematografico e le coproduzioni internazionali da Oscar con la divisione cinema di 'Fabrica', alla fine degli anni '90


Ultimi aggiornamenti