E’ morto a Roma, all’età di 67 anni, il regista e sceneggiatore Vincenzo Verdecchi stava lavorando alla fiction Le tre rose di Eva, che ha diretto fin dalla prima serie insieme a Raffaele Mertes. La carriera cinematografica di Verdecchi inizia nel montaggio con il film Il sospetto (1975) di Citto Maselli, successivamente lavora come assistente alla regia, ma il vero esordio come regista arriva nel 1989 con il film Con i piedi per aria. Supplì, del 1993, è il suo secondo film, mentre nel 2005 dirige Ora e per sempre, con Gioele Dix e Kasia Smutniak, sul Grande Torino e la Tragedia di Superga. Tante le fiction che portano la sua firma, oltre a Le tre rose di Eva, alla sua terza stagione, Vincenzo Verdecchi ha diretto alcune tra le più seguite serie tv italiane come Orgoglio, La forza dell’amore, con Elena Sofia Ricci e Gianni Morandi, Ricominciare, Questa è la mia terra – Vent’anni dopo, Un medico in famiglia.
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii