Solvi Stubing, la bionda spumeggiante, celebre per la pubblicità degli anni ’70, in cui sussurrava agli italiani, “Chiamami Peroni, sarò la tua birra”, si è spenta oggi a Roma nella sua casa. Aveva 76 anni, era nata a Berlino il 19 gennaio del 1941 in un quartiere poi diventato Germania Est, ed aveva raggiunto la popolarità nel nostro paese interpretando una serie di film di cassetta a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Era apparsa nelle pagine di Playman e Playboy, ma poi aveva lasciato il cinema per avventurarsi nella carriera politica. Membro della Commissione delle donne europee al tempo in cui Bettino Craxi era presidente del Consiglio dei ministri italiano, nel maggio 2004 è stata candidata al Parlamento europeo nelle liste di Alleanza Nazionale. Aveva anche una una significativa quota dell’Isvema, un’azienda di produzione che tra l’altro realizza rotocalchi filmati quali Ciak si gira, Cinerama, Cinemondo, Cinema mio, Cinerubrica. Dopo due film girati negli anni ’80 (Liebeskonzil, 1982, e Delitti, 1987) aveva interpretato nel 2006 Il punto rosso. I funerali ci saranno domani mattina a Roma, nella chiesa di Piazza dei Giochi Delfici.
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni