È Hollywood, bellezza: scaduti i diritti d’autore, il primo Topolino animato è già un film horror. Anzi due.

'La versione di Mickey Mouse apparsa in 'Steamboat Willie' nel 1927 è diventata solo ieri di dominio pubblico, ma i produttori non perdono tempo nel trarne vantaggio.


Detto fatto. Se non molto tempo fa è stata la volta di Winnie the Pooh: Sangue e Miele, ora un nuovo improbabile film horror vedrà protagonista nientemeno che il primo Topolino ‘cinematografico’: Steamboat Willie. Lo rende noto il quotidiano cinematografico online Variety.

La versione di Mickey Mouse del 1927 è solo da poche ore di dominio pubblico e i produttori horror indipendenti non hanno perso tempo nel trarne profitti. Sarà Steven LaMorte a dirigere una commedia horror, per ora senza titolo, basata appunto sul debutto di Topolino nel cartone animato: il nuovo protagonista, però, è un topo sadico che tormenterà un gruppo di ignari passeggeri del famoso battello a vapore. La produzione dovrebbe iniziare in primavera. “Steamboat Willie ha portato gioia a generazioni, ma sotto quell’aspetto allegro si nasconde un potenziale di puro e sfrenato terrore”, ha detto LaMorte in un comunicato riportato da Variety. “È un progetto che sognavo da tempo e non vedo l’ora di svelare al mondo questa versione contorta di questo amato personaggio”. Il regista, che ha già diretto The Mean One, una parodia horror del Grinch, ha aggiunto: “Tutto deriva dal nostro amore per questi personaggi, non desideriamo rovinarli o fare soldi facili, ma amarli, onorarli e mostrarli sotto una nuova luce”.

Il copyright della Disney su Steamboat Willie è scaduto lunedì 1 gennaio 2024 insieme al diritto sulle versioni originali di Topolino e Minnie. Ma Disney, che detiene ancora i diritti d’autore per le versioni successive e più familiari dei personaggi, ha affermato che resterà vigile anche sulla difesa dei propri marchi. “Continueremo, ovviamente, a proteggere i nostri diritti nelle versioni più moderne di Topolino e di altre opere che rimangono soggette a copyright, e lavoreremo per proteggere i consumatori dalla confusione causata da usi non autorizzati di Topolino e degli altri nostri personaggi iconici” ha dichiarato la società in una nota.

LaMorte, dal canto suo, ha detto che i produttori stanno lavorando con un team legale per assicurarsi che rispettino la legge. “Stiamo facendo le nostre verifiche legali per assicurarci che non ci siano dubbi o confusione su ciò che stiamo facendo”, ha detto. “Questa è la nostra versione di un personaggio di pubblico dominio. È un viaggio da brivido spaventoso con cuore e umorismo”.

L’annuncio del nuovo film horror segue di un giorno l’uscita di un altro trailer, Mickey’s Mouse Trap, un’altra commedia horror di pubblico dominio diretta da Jamie Bailey. Ambientato in una sala giochi, quest’ultimo sarebbe già stato girato, ma non si conosce ancora una data di uscita, ipotizzata per marzo. Di seguito il trailer.

 

autore
02 Gennaio 2024

Diritto d'autore

Diritto d'autore

Netflix, rinnovato accordo con Siae per musica negli audiovisivi

Regolati i repertori di Siae attraverso la stipula di nuovi contratti per l'uso delle composizioni musicali su Netflix ed il pagamento dell'equo compenso

Diritto d'autore

Netflix, accordo con WGI e 100autori per il credito “Creato da”

Autori e autrici del mondo dell’audiovisivo italiano, tra i primi anche a livello europeo, vedranno riconosciuto il proprio lavoro creativo secondo linee guida che ne definiscono con chiarezza modalità e forma

Diritto d'autore

Hollywood, se il copyright si chiama Topolino

A gennaio 2023 sono scaduti i diritti del primo corto di Stanlio e Ollio, del Metropolis di Fritz Lang e dei primi film di Hitchcock. E mentre i giganti del web si leccano i baffi, da questo gennaio è il turno di Mickey Mouse di Steamboat Willie.

Diritto d'autore

Audio di ‘Air’ in campagna elettorale, Damon e Affleck denunciano Trump

Gli studios fondati da Matt Damon e Ben Affleck hanno denunciato Donald Trump per l'uso di un audio tratto dal film Air in uno dei video di campagna elettorale


Ultimi aggiornamenti