Gli studios fondati da Matt Damon e Ben Affleck hanno denunciato Donald Trump per l’uso di un audio tratto dal film Air in uno dei video di campagna elettorale. Il video di quasi due minuti e mezzo include un monologo tratto dal film mentre scorrono immagini della vita dell’ex presidente Usa.
“Non eravamo a conoscenza, non abbiamo consentito e non appoggiamo o approviamo che l’audio di Air sia usato dalla campagna di Trump per pubblicità politica o altro utilizzo”, affermano gli studios.
A gennaio 2023 sono scaduti i diritti del primo corto di Stanlio e Ollio, del Metropolis di Fritz Lang e dei primi film di Hitchcock. E mentre i giganti del web si leccano i baffi, l'anno prossimo toccherà anche al Mickey Mouse di Steamboat Willie.
La scelta di rimuovere i brani sarebbe stata presa unilateralmente da Meta che, in seguito a un mancato accordo tra le parti, ha avviato la procedura per rimuovere i brani del repertorio Siae dalla propria libreria musicale
Con il 2023 il popolare personaggio creato da Arthur Conan Doyle è entrato definitivamente nel pubblico dominio, rendendo più facile realizzarne adattamenti. Ripercorriamone la lunga storia al cinema e in tv
Dopo anni di collaborazione, il Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori presieduto da Andrea Miccichè entra a far parte della Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali presieduta da Federico Bagnoli Rossi