Il progetto nazionale Old Cinema, nato nel 2013 sul recupero delle sale cinematografiche intese come presidi socio culturali, e l’Associazione Genitori I.C. via Raiberti di Monza iniziano un percorso pedagogico contro la dispersione scolastica e lo stress dei bambini da Covid. Saranno i cortili delle scuole Ardigò e Rodari di Monza a trasformarsi in cinema paradiso.
L’iniziativa “È arrivato il cinematografo nella mia scuola” si svolgerà nelle serate del 12 e 19 giugno nei cortili delle scuole Rodari e Ardigò ( ingresso ore 20.30; inizio proiezione ore 21.30). e il film Hachiko, reso celebre da Richard Gere, verrà proiettato nelle due serate. Prima della visione del film verrà presentato il libro “Hachiko, il cane che aspettava” dell’autore Lluìs Prats, edito da Albe Edizioni. A raccontarlo ai bambini saranno i due editori – Alberto Cristofori e Manuela Galassi – che nel 2017 hanno pubblicato il libro che ha poi vinto il prestigioso Premio Strega ragazze e ragazzi nella categoria +6.
Si chiama “Chronicles of Lone Town”, anche se tutti lo conoscono con l’acronimo “COLT”, ed è un gioco di ruolo dal vivo dedicato al mondo western, nato da un’idea di Mauro Canavese e dello staff Spaghetti LARP APS con il regista Giovanni Bufalini
Il 20 aprile, nel giorno di Pasqua, è prevista la proiezione del film di Jordan River dedicato alla figura di Gioacchino da Fiore al Cinema delle Provincie di Roma alla presenza del regista
La due giorni alla We GIL di Roma ha portato avanti discussioni sui temi più attuali del mondo del cinema, della letteratura e del fumetto, con l'AI come snodo centrale
In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità