Dominano Ralph e Aquaman

Non sfigura a confronto con il corrispettivo del 2018 il primo weekend di questo anno: l’incasso complessivo è stato di 17.243.534 euro


Non sfigura a confronto con il corrispettivo del 2018 il primo weekend di questo anno:l’incasso complessivo è stato di 17.243.534 euro, mentre nel weekend 4-7 gennaio 2018 era stato di 17.399.316 euro, con una flessione dello 0,9%, con Jumanji: benvenuti nella giungla in prima posizione. Quest’anno domina Ralph spacca Internet, che ha incassato 4.000.641 euro e una media di 5.909 in 677 sale, ottenendo quindi complessivamente 6.781.988 euro. Molto bene anche il debutto di Aquaman, non solo per l’incasso di 3.706.059 euro (e complessivi 6.237.840 euro), ma anche considerando che il film ha conquistato la migliore media copia in classifica, 6.863 euro in 540 schermi. Può essere molto contento anche Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità, che ha incassato 1.241.021 euro e una media di 4.848 (la terza della top ten) in 256 sale, che valgono il sesto posto.

Vice – L’uomo nell’ombra ha ottenuto l’ottavo posto con 645.389 euro e una media di 2.624 in 246 cinema, Suspiria decimo con 421.216 euro e una media di 1.880 in 224 copie. Il gioco delle coppie ha esordito ufficialmente, allargando le sue sale (da 12 a 32) e ottenendo il sedicesimo posto con 111.258 euro (e un totale di 188.642 euro) e una media copia notevole (3.477 euro, la sesta tra i primi venti in classifica). In tenitura La befana vien di notte, che ottiene al secondo weekend altri 1.947.483 euro e una media di 3.702, in flessione del 33% rispetto allo scorso weekend e con un totale di 6.803.633 euro.

Non si ferma l’incredibile corsa di Bohemian Rhapsody, che nel fine settimana ha ottenuto 1.249.419 euro e una media di 3.929 euro, in calo del 38% e con un totale di 23.351.240. Si piazza al quinto posto Moschettieri del re, che conquista altri 1.241.903 euro e una media di 2.706, in flessione del 30% (miglior dato della top ten) e con un totale di 4.276.706 euro. Al settimo Il ritorno di Mary Poppins, che ha incassato 968.699 euro e una media di 2.197, calando del 71% e con un totale di 11.605.718 euro.

Da segnalare che Amici come prima ha superato gli 8 milioni (per la precisione, 8.053.186 euro), con un incasso di 516.335 euro (nono posto), con una media di 1.927 e un calo del 73%.

 

1 – RALPH SPACCA INTERNET: 4.000.641 euro (609.065 spettatori) 677 sale/5.909 media – Tot. 6.781.988* (6GG)

2 – AQUAMAN: 3.706.059 euro (510.555 spettatori) 540/6.863 – Tot. 6.237.840* (6GG)

3 – LA BEFANA VIEN DI NOTTE: 1.947.483 euro (294.433 spettatori) 526/3.702 – Tot. 6.803.633

4 – BOHEMIAN RHAPSODY: 1.249.419 euro (168.139 spettatori) 318/3.929 – Tot. 23.351.240

5 – MOSCHETTIERI DEL RE: 1.241.903 euro (182.221 spettatori) 459/2.706 – Tot. 4.276.706

6 – VAN GOGH – SULLA SOGLIA DELL’ETERNITA’: 1.241.021 euro (179.753 spettatori) 256/4.848 – Tot. 1.242.241* (4GG)

7 – IL RITORNO DI MARY POPPINS: 968.699 euro (145.713 spettatori) 441/2.197 – Tot. 11.605.718

8 – VICE – L’UOMO NELL’OMBRA: 645.389 euro (93.595 spettatori) 246/2.624 – Tot. 645.389* (4GG)

9 – AMICI COME PRIMA: 516.335 euro (72.377 spettatori) 268/1.927 – Tot. 8.053.186

10 – SUSPIRIA: 421.216 euro (57.218 spettatori) 224/1.880 – Tot. 671.549* (6GG)

autore
07 Gennaio 2019

Box Office

Box Office

‘Un Film Minecraft’ sbanca al box office, debutto da mezzo milione

Il film tratto dal celebre videogioco incassa 514.742 euro al primo giorno in sala. La vita da grandi debutta in sesta posizione

Box Office

Box Office USA, ‘Biancaneve’ perde già la vetta in favore di ‘A Working Man’

L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney

Box Office

‘Le assaggiatrici’ subito secondo, ‘Follemente’ supera ‘Diamanti’

Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021

Box Office

Box Office USA, ‘Biancaneve’ domina ma è un flop

Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative


Ultimi aggiornamenti