De Luigi/Lodovini, Chamalet e Duro si dividono il podio. Ecco la Top 50 del Box Office 30 gennaio-2 febbraio 2025

Pubblichiamo le prime 50 posizioni della classifica Cinetel, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025, con un commento sulla situazione del cinema italiano


A questo link la classifica in pdf di tutte le cinquanta posizioni della classifica elaborata da Cinetel del weekend dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025 (qui l’analisi del Box Office di Pedro Armocida).

Il Box Office totale di questo fine settimana dei primi cinquanta film è dì poco più di 7 milioni di euro (7.041.022) di cui 2,8 milioni (2.864.669) appartengono a titoli italiani con una quota di mercato dunque del 40,6 per cento. Merito di titoli come 10 giorni con i suoi che domina la classifica dall’alto del suo milione di euro (unico film ad aver superato questo traguardo in questo fine settimana) e che in due weekend ha superato i tre milioni. Ma subito dopo, al terzo posto, c’è il caso cinematografico di questo inizio anno, Io sono la fine del mondo con la regia di Gennaro Nunziante, che ha portato alla ribalta un nuovo volto comico, quello di Angelo Duro, che dalla tv è passato con grande successo al cinema con un totale di 8,8 milioni di euro in 4 settimane.

C’è poi un blocco di titoli italiani, dal settimo al nono posto con Itaca-Il ritorno, L’abbaglio e Diamanti, che apporta un altro milione di euro. L’abbaglio di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone sta per raggiungere i 3 milioni di euro in 3 settimane anche se sono distanti i 5,7 milioni totali dell’esperimento precedente con La stranezza. Il film di Ozpetek supera i 15,6 milioni di euro e i 2,1 milioni di spettatori con un’ottima media per copia di 1.202 euro dopo 7 settimane dall’uscita. Numeri grandi anche per Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri che in ventitreesima posizione dopo 13 settimane supera i 9,4 milioni totali e il milione e mezzo di spettatori.

Al di là dello scorso weekend ecco  la Top Ten degli incassi dei film italiani dall’inizio della stagione cinematografica 2024-2015 iniziata l’1 agosto 2024:

1. Diamanti:  15.607.821 euro

2 . Io e te dobbiamo parlare: 9.467.446 euro

3. Il ragazzo dai pantaloni rosa:  9.410.442 euro

4. Io sono la fine del mondo:  8.791.052 euro

5. Parthenope: 7,5 milioni di euro

6 . Napoli-New York: 4,8 milioni di euro

7. Cortina Express: 4,2 milioni di euro  

8 . Berlinguer – La grande ambizione: 3,7 milioni di euro

9. Maria: 3,1 milioni di euro

10. 10 giorni con i suoi: 3 milioni di euro

 

Quattro di questi titoli rientrano anche nella Top Ten generale degli incassi di questa stagione  4 i titoli italiani nella top ten di stagione cinematografica:

1. Mufasa – Il re leone: 21,9 milioni di euro (Stati Uniti)

2. Oceania 2:  21,1  milioni di euro  (Stati Uniti)

3. Cattivissimo Me 4:  17,6 milioni di euro (Stati Uniti)

4. Diamanti: 15,6 milioni di euro (Italia)

 5. Il gladiatore 2: 9.6   milioni di euro (Stati Uniti)

6. Io e te dobbiamo parlare: 9,4 milioni di euro (Italia)

7. Il ragazzo dai pantaloni rosa: 9,4  milioni di euro (Italia)

8. Io sono la fine del mondo: 8,6 milioni di euro (Italia)

9. Sonic 3: 8,6 milioni di euro (Stati Uniti)

10. Joker-Folie A Deux: 7,7 milioni di euro (Stati Uniti)

autore
03 Febbraio 2025

Incassi

Incassi

Sul podio ‘Un film Minecraft’, ’30 notti con il mio ex’ e ‘Queer’. Ecco la Top 50 del Box Office

Pubblichiamo in esclusiva le prime 50 posizioni della classifica Cinetel dal 17 al 20 aprile 2025

Incassi

Sul podio ‘Un film Minecraft’, ‘Operazione vendetta’ e ‘Le assaggiatrici’. Ecco la Top 50 del Box Office

Pubblichiamo in esclusiva le prime 50 posizioni della classifica Cinetel dal 10 al 13 aprile 2025

Incassi

Una Top Ten divisa in due con 5 titoli italiani e 5 statunitensi. Ecco la Top 50 del Box Office

Un film Minecraft conquista il Box Office ma sono cinque i film italiani presenti nella Top Ten: Le assaggiatrici, Follemente, La vita da grandi, Nonostante e E poi si vede

Incassi

‘Un film Minecraft’ conquista più della metà del Box Office con un fine settimana da 4,7 milioni

Ottimo passaparola per Le assaggiatrici al secondo posto, Follemente supera i 17 milioni totali, La vita da grandi di Greta Scarano debutta in quinta posizione e Nonostante di e con Valerio Mastandrea sale dal settimo al sesto posto


Ultimi aggiornamenti