“Il domani migliore non è qualcosa che arriverà, il domani migliore è adesso, qualcosa che c’è, che si avverte, che bisogna seguire, scoprire e poi averne cura”. Così presenta il direttore artistico Umberto Rinaldi il tema della VII Edizione di Corto e a Capo – Premio Mario Puzo: “Il domani migliore”, che si svolgerà dal 18 al 24 agosto 2021 nelle provincie di Benevento e Avellino.
Questa edizione vede aggiungersi a Montemiletto, Venticano e Trevico, anche Castelvetere sul Calore e Colle Sannita. Un Festival del Cinema delle Aree Interne e fa rete con associazioni locali (pro loco e amministrazioni comunali) con l’obiettivo di rendere le periferie centrali grazie al cinema: “siamo felici di vedere che il nostro spazio si sta ampliando – continua il direttore – e che i compagni di viaggio sono sempre più presenti, attivi, uniti e partecipativi. Il domani migliore può partire anche con il raggio di luce di un proiettore, che inizia a scrivere una storia nuova, diversa, promettente, fatta di tanti fotogrammi, che si chiamano oggi e che ognuno di noi può rendere migliori”.
CEAC – Premio Mario Puzo dalla sua prima edizione ha sempre cercato storie e produzioni capaci di raccontare in modo originale temi legati al sociale. “L’idea è quella che il cinema può contribuire al benessere psicologico e sociale delle persone – afferma Umberto Rinaldi – per questo il premio Immaginale è per noi uno dei momenti più importanti del festival. Negli anni è stato affiancato da altre sezioni: scolastica, lungometraggi, documentari e il premio relativo a cura di Slow Food è perfettamente in linea con l’associazione fondata da Carlo Petrini.
Un cortometraggio d’autore sarà presentato in anteprima mondiale ad Expo Osaka 2025 alla presenza del fondatore di Rainbow Iginio Straffi
L’obiettivo del concorso è quello di stimolare la conoscenza e l’uso delle lingue minoritarie fra le giovani generazioni
Il cortometraggio musicale con Andrea Satta, Milena Vukotic e Pier Luigi Bersani è disponibile su CG Collection
Il festival del Corto tornerà dal 25 al 27 luglio a Porto Santo Stefano Monte Argentario. Numerosi i premi previsti per le tre categorie