Compie cent’anni il capolavoro di Giovanni Pastrone Cabiria, opera fondamentale per lo sviluppo del linguaggio cinematografico e culmine del cinema muto italiano.
L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, nell’ambito della rassegna ‘Il suono delle immagini’, festeggiano la ricorrenza domani alle 20,30 all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, con la proiezione del film e la prima esecuzione pubblica della partitura originale di Manlio Mazza e Ildebrando Pizzetti, autore della celebre ‘Sinfonia del fuoco’, restaurata e diretta da Timothy Brock, con la partecipazione del Coro Maghini. Il ciclo ‘Il suono delle immagini’ prosegue sabato 21 giugno con una serata dedicata a Pietro Mascagni, che si apre con l’Ouverture dall’opera ‘Amica’, seguita dal film ‘Rapsodia Satanica’ del 1917 di Nino Oxilia. Sul podio dell’Orchestra Rai vi sarà in questo caso Marcello Panni.
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa