‘C’è ancora domani’ in Cina incassa 6 milioni di dollari

La Cina è il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall'Italia

C'è ancora domani

C’è Ancora Domani, il dramma in bianco e nero di Paola Cortellesi è stato un successo in Cina dove è stato distribuito dalla nuova società di Jia Zhangke e Tian Qi, Unknown Pleasures Pictures.

Il film ha incassato l’equivalente di 6 milioni di dollari dopo quattro settimane di programmazione. Uscito nelle sale l’8 marzo, il film ha totalizzato oltre un milione di biglietti venduti ed è ancora in proiezione nelle sale.

La Cina è così diventata il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall’Italia, dove è uscito nell’ottobre 2023 incassando 35 milioni di dollari. Ambientato nella Roma del secondo dopoguerra con la storia di una moglie e madre della classe operaia che sogna un futuro migliore, “C’è ancora domani risuona con una crescente consapevolezza femminile tra le donne cinesi”, ha detto Jia al sito Deadline: “A differenza di altre storie a tema femminile, ci mostra che le donne non devono necessariamente fuggire: possono anche prendere l’iniziativa per diventare parte attiva della sfera pubblica, e questo crea un legame empatico con il pubblico”.

autore
13 Aprile 2025

Distribuzione

Distribuzione

‘Diamanti’, già sold-out l’anteprima spagnola del film

Il regista Ferzan Ozpetek accompagnerà il film alla premiere prevista sabato 26 aprile al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival. L’uscita del film nelle sale spagnole è fissata al 4 luglio

Distribuzione

The Big Dreamer, il cinema di David Lynch torna in sala con Lucky Red e Cineteca di Bologna

Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio

Distribuzione

La risata ha l’accento romano e “ce devi sta’”. Verdone maestro e narratore

La scuola romana delle risate di Marco Spagnoli racconta la tradizione dell’umorismo capitolino, con materiali dell’Archivio Luce e musiche di Tommaso Zanello, aka Piotta: 17-18-19 aprile in sala, poi su Rai Uno il 26 aprile

Distribuzione

‘Christspiracy’. “Gesù come avrebbe ucciso un animale?”

Il documentario di Kip Andersen e Kameron Waters – con tono da inchiesta – investiga sul rapporto tra religioni e sfruttamento animale; il film ha ricevuto l’endorsement pubblico di Joaquin Phoenix, in quanto attivista. L’uscita al cinema 14-15-16 aprile


Ultimi aggiornamenti