Video - Pagina 13

Ultimi articoli della categoria

Giornate professionali 2023

‘Martedì e Venerdì’. Ne parlano i registi

L'opera seconda di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis

TFF 2023

‘Do not expect too much from the end of the world’. Il nuovo manifesto punk femminista di Radu Jude

Al 41° Torino Film Festival, dopo il successo al Locarno Film festival dove è stato presentato in anteprima, arriva Do not expect too much from the end of the world, il nuovo irriverente e inaspettato film di Radu Jude che, dopo Sesso sfortunato o follie porno, regala un ritratto dissacrante e femminista della società rumena di oggi

Giornate professionali 2023

‘Un mondo a parte’. Anticipazione sul film con Antonio Albanese e Virginia Raffaele

Riccardo Milani porta al cinema con Medusa "Un mondo a parte", la sua nuova commedia con protagonisti Antonio Albanese e Virginia Raffaele

Giornate professionali 2023

Adler Entertainment: un Hopkins da Oscar!

Continua la tradizione di questa distribuzione cinematografica tra film horror e family

Giornate professionali 2023

Lucky Red accompagna in sala registi importanti. Da Kaurismaki a Wim Wenders

Tra i film che vedremo in sala con questa distribuzione ci sono Foglie al vento di Aki Kaurismaki, Il ragazzo e l'airone di Hayao Miyazaki, Perfect Days di Wim Wenders, Past Lives di Cecile Song e molto alto ancora

Giornate professionali 2023

Maccanico: “Momento positivo per il nostro cinema, in generale”

Le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento 2023 si svolgono in un bel clima!

LUCE SOCIAL CLUB

Michele Riondino a Luce Social Club 4

L'attore è in questi giorni impegnato nel tour di promozione di 'Palazzina Laf', suo primo lungometraggio da regista, in sala dal 30 novembre con BIM Distribuzione.

Giornate professionali 2023

Universal Pictures, a Natale in sala con l’animazione ‘Prendi il volo’

Con Illumination porta in sala un film sulle dinamiche familiari, assolutamente aderente al mondo reale

Giornate professionali 2023

Movies Inspired porta al cinema il film politico e meraviglioso di Agnieszka Holland

Un buon 2023 per Movies Inspired che chiude l'anno portando in sala lo stesso giorno - il 14 dicembre - sia Il maestro giardiniere di Paul Schrader sia l'animazione Il Faraone, il selvaggio e la principessa

Giornate professionali 2023

01 Distribution, ‘Ferrari’ chiude un 2023 positivo guardando con speranza al nuovo anno

Il direttore di 01 Luigi Lonigro e l'amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco parlano dei nuovi titoli in arrivo, da Un altro Ferragosto di Virzì a The Return di Pasolini

Giornate professionali 2023

Vertice 360, grandi nomi per un cinema internazionale di qualità

L'amministratore delegato Luigi Bosco e il Chief Marketing Advisor Francesco Marchetti illustrano le proposte del listino 2024

TFF 2023

‘A stranger quest’. La storia del più grande collezionista di mappe al mondo

Per la sua opera prima, A Stranger quest, in concorso documentari al 41° TFF, Andrea Gatopoulos accompagna David Rumsey, uno dei più grandi collezionisti di mappe al mondo, in un viaggio, tra il Nevada, San Francisco e Cape Breton, a scoprire fantasmi del passato ed elaborare una fine vicina.

TFF 2023

‘Tempo d’attesa’. Una riflessione sulla nascita e sull’essere genitori oggi

Ispirata da una sua personale esperienza con la prima gravidanza, Claudia Brignone realizza Tempo D’Attesa, in concorso documentari italiani al 41esimo Torino film festival. Ritratto di un’ostetrica illuminata, Teresa, il film diventa chiave per un’analisi, attraverso il cinema, sull’essere donne e genitori oggi.

Giornate professionali 2023

‘Come può uno scoglio’, Pio e Amedeo tornano al cinema parlando di famiglia

Dalle Giornate professionali di Sorrento 2023 i due comici parlano del loro nuovo film, dal 28 dicembre nelle sale con Vision

Giornate professionali 2023

Vision Distribution scommette su opere prime, seconde e universo femminile

Vision Distribution festeggia il fine 2023 con il mega incasso di botteghino realizzato da 'C'è ancora domani' e si prepara ad un 2024 vario, trasgressivo e all'insegna del femminile

Giornate professionali 2023

I Wonder Pictures, tra grandi festival e un pubblico in cerca di storie

Dall'importanza dei festival al desiderio di intercettare un pubblico che sta cambiando e cerca sempre più storie, scegliendo anche film di animazione rivolti a tutte le età. I Wonder Pictures parla delle nuove sfide per il 2024, mentre si sta chiudendo un anno positivo

Giornate professionali 2023

Warner Bros Discovery. Dal successo di ‘Barbie’ aspettando il sequel di ‘Joker’

Tra i prossimi film della major americana, destinati per la sala, ci sono 'Wonka' e 'Aquaman e il regno perduto', anche se la grande attenzione è per il 2024 riguarda le storie dei grandi autori

Giornate professionali 2023

2023, che anno cinematografico è stato?

I presidenti delle varie associazioni cinematografiche accolgono esercenti e distributori al momento di avvio delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento 2023.

Convegni

Giornata della Legalità e della Trasparenza a Cinecittà

Si è tenuta il 27 novembre 2023 la Giornata della Legalità e della Trasparenza a Cinecittà, importante momento di formazione e aggiornamento interno dell’azienda sulle tematiche legate alla prevenzione della corruzione.

TFF 2023

‘Lux Santa’. Sullo sfondo della Festa di Santa Lucia a Crotone, un racconto di gioventù perduta, alla ricerca della luce

In concorso documentari al 41esimo Torino film festival, Lux Santa di Matteo Russo, scritto con Carlo Gallo, gioca tra realtà e finzione per raccontare i ragazzi del Rione Fondo Gesù di Crotone sullo sfondo dei fuochi di Santa Lucia.

TFF 2023

‘La donna che riapriva i teatri’. Il musical favola, narrata da Drusilla Foer su Roberta Betti, la donna che salvò il Teatro Politeama Pratese

Presentato alla 41a edizione del Torino Film Festival, Fuori Concorso nella sezione Ritratti e Paesaggi, La donna che riapriva i teatri, diretto e sceneggiato da Francesco Ranieri Martinotti è il racconto, in chiave documusical, narrato come una favola da Drusilla Foer, della storia vera di Roberta Betti, la donna che salvò il Teatro Politeama pratese dall’essere trasformato in garage.

TFF 2023

‘Castelrotto’. Giorgio Colangeli burbero ex cronista e Donchisciotte di provincia

Per l’opera prima di Damiano Giacomelli, Castelrotto, presentata al 41° Torino Film Festival nella sezione fuori concorso La Prima Volta, Giorgio Colangeli si incontra e scontra con Denise Tantucci sul vecchio e nuovo giornalismo, vestendo i panni di un Donschiotte di provincia ed ex cronista alle prese con un caso misterioso.

TFF 2023

‘I 400 Giorni – Funamboli e Maestri’. Un racconto corale dedicato al mestiere dell’attore

Prodotto dalla DO Cinema del talent manager Daniele Orazi, al 41° Torino Film Festival nella sezione Ritratti e paesaggi, I 400 Giorni - Funamboli e maestri, racconto corale dedicato al mestiere dell’attore e casting on the road alla ricerca di nuovi talenti.

TFF 2023

‘Il cielo brucia’. Il secondo film della trilogia degli elementi di Petzold

Dalla Berlinale 2023 dove ha vinto l’Orso d’Argento - Gran Premio della Giuria al 41° Torino Film Festival, Il Cielo Brucia di Christian Petzold, secondo della trilogia degli elementi, dopo Undine, rappresenta la voglia del regista di dare vita ad un film estivo tedesco, su modello di quelli francesi, italiani e svedesi.