Cartoon d’Or 2013 a Milano

Un assaggio del futuro Festival Internazionale a Milano interamente dedicato all’animazione


Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre la città ospiterà per la prima volta Cartoon d’Or, il prestigioso premio pan-europeo che dal 1991 viene assegnato al miglior corto d’animazione dell’anno. L’iniziativa è un Balloon d’Essai, un primo e concreto passo verso l’organizzazione nel 2014 del 1° Festival Internazionale in città dedicato al cinema d’animazione, alle sue arti e i suoi mestieri, in grado di esprimere anch’esso una selezione di candidati per il Cartoon d’Or. Grazie a Gertie, rinomata società italiana di produzione di cartoni animati, i corti finalisti – selezionati tra i vincitori dei maggiori festival europei – giungono nel capoluogo lombardo e saranno proiettati assieme al vincitore dell’anno: Head Over Heels di Tim Reckart e Fodhla Cronin O’Reilly (Regno Unito, 2012), premiato ufficialmente lo scorso settembre a Tolosa.

L’appuntamento è al Fermo Immagine – Museo del manifesto cinematografico (Via Gluck, 45), dalle ore 19 fino alle 22 nella Sala Cinecittà con ingresso libero, per la presentazione al pubblico dei sei corti finalisti dell’edizione 2013. Cartoon d’Or è nato con l’intento di promuovere i talenti dell’animazione europea e dare valore e spazio ad un genere spesso trascurato dai maggiori festival e concorsi cinematografici. I corti finalisti di ogni edizione vengono presentati al Cartoon Forum, evento annuale dedicato alla co-produzione di serie tv animate che ospita i principali protagonisti della filiera dell’animazione europea. In questo modo, i giovani autori finalisti possono entrare facilmente in contatto con l’industria e fare networking. Il premio, consistente in una somma in denaro destinata alla creazione di una serie televisiva o corto animato, ha valenza mondiale e, in passato, molti dei finalisti hanno ottenuto successi importanti in prestigiose vetrine internazionali. E’ il caso di Nick Park, premiato alla prima edizione, creatore di “Wallace & Gromit” e vincitore di quattro premi Oscar; Jacques-Rémy Girerd, vincitore nel 1998, e insignito nel 2009 dell’European Academy Award per “Mià e il Migù” e Mark Baker, creatore di “Peppa Pig”, la serie tv per bambini cult degli ultimi anni. I candidati dell’edizione 2013: Head Over Heels di Tim Reckart e Fodhla Cronin O’Reilly, Betty’s Blues di Rémi Vandenitte, I Am Tom Moody di Ainslie Henderson, Kali the little vampire di Regina Pessoa, Off the track (Ecart de conduite) di Rocio Alvarez e Women’s letters (Lettres de femmes) di Augusto Zanovello. La giuria: Didier Brunner – produttore, Francia; Anca Damien – regista, Romania; Enrique Garo – regista, Spagna. Cartoon d’Or 2013 a Milano è un progetto Gertie sostenuto da Comune di Milano e patrocinato da ASSEPRIM. Un ringraziamento per la collaborazione a Milano Scuola di Cinema e Televisione e IED – Istituto Europeo di Design.

autore
10 Dicembre 2013

Festival

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"


Ultimi aggiornamenti