Carrie contro il bullismo 2.0

Esce il 16 gennaio con Warner Lo sguardo di Satana – Carrie, remake dell’horror di Brian De Palma, dal titolo quasi omonimo, tratto da un romanzo di Stephen King


Esce il 16 gennaio con Warner Lo sguardo di Satana – Carrie, remake dell’horror di Brian De Palma, dal titolo quasi omonimo, tratto da un romanzo di Stephen King. A Chamberlain, una piccola città americana, vive Carrie, una ragazza “telecinetica”, che ha cioè il potere di muovere gli oggetti con la forza del pensiero. Un potere represso, come ogni istinto della ragazza, da una madre pazza e sadica, preda di un un innaturale fervore religioso, che atterrisce la figlia con l’idea costante del peccato carnale e ritiene che la sua dote sia un abominevole dono del diavolo. Vessata dalle compagne di scuola, Carrie esplode dopo aver subito l’ennesimo scherzo stupido e malvagio.

Una trama ricca, piena di spunti interessanti (il bullismo, il rapporto tra figli e genitori ma anche quello tra famiglia e istituzioni, la mentalità chiusa dei college, la critica al bigottismo, il riferimento alle deflagrazioni di violenza nelle scuole causati da alienazione ed emarginazione) che in De Palma assumeva i connotati di un racconto di formazione con i tratti cruenti e tragici del rito di sangue. Carrie aveva generato già un sequel ‘direct to video’ (Carrie 2 – La furia), nel 1999. Oggi è la volta del remake, a opera di Kimberly Pierce, che si cava dall’impaccio di dover ricostruire un classico aggiungendoci sensibilità femminile e puntando tutto sull’ottima prova di Julianne Moore (nei panni della madre folle e indegna) e soprattutto della ragazza-fenomeno Chloe Moretz, inquietante quando lascia fluire rabbia e violenza dal suo originario candore.

La trama è molto simile a quella dell’originale. A cambiare sono il finale e il contesto, dato che il film è ambientato ai giorni nostri e anche il bullismo si adegua: i compagni deridono Carrie pubblicando a sua insaputa un video su Youtube e i genitori tendono a difendere i figli sempre e comunque, anche quando gli insegnanti segnalano comportamenti problematici e poco corretti. Per l’occasione il romanzo di King è edito nuovamente da Bompiani.

autore
09 Gennaio 2014

Uscite

Uscite

‘30 notti con il mio ex’, Ramazzotti: “No allo stigma sulla malattia mentale”

Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile

Uscite

‘The Accountant 2’, il contabile Ben Affleck ritorna nel trailer

Il sequel del film diretto da Gavin O’Connor uscirà nelle sale il 24 aprile. Nel cast tornano Jon Bernthal e J.K. Simmons

Uscite

‘Paternal Leave’, in arrivo in sala il film con Luca Marinelli

L'opera prima dell'attrice tedesca Alissa Jung, moglie dell'attore italiano, uscirà nelle sale il 15 maggio con Vision Distribution, che ha rilasciato il trailer ufficiale

Uscite

‘L’Isola degli Idealisti’, il trailer del film di Elisabetta Sgarbi

Tratto dall’omonimo romanzo perduto di Giorgio Scerbanenco, il film con Tommaso Ragno ed Elena Radonicich uscirà nelle sale l'8 maggio


Ultimi aggiornamenti