L’attore e regista Carlo Verdone riceverà il 14 dicembre a Cagliari il premio alla carriera dall’associazione Alambicco. L’autore di Un sacco bello, dopo la consegna del riconoscimento, dialogherà con il pubblico in un incontro coordinato da Alessandro Macis, presidente e direttore artistico dell’associazione L’Alambicco e dal critico cinematografico Mario Patané. Dal 3 novembre fino all’11 dicembre è in programma una retrospettiva cinematografica intitolata “Carlo Verdone e la dolce allegra tristezza d’autore”: saranno riproposti all’Hostel Marina di Cagliari ben 16 film a ingresso libero.
L’inaugurazione è prevista domenica 3 novembre alle 18, con la proiezione del documentario Carlo! alla presenza degli autori Fabio Ferzetti e Gianfranco Giagni, una panoramica sul cinema di Verdone visto dal dietro le quinte, con gli attori, gli amici, la famiglia, gli aneddoti e le voci di Roma. Per l’introduzione ai diversi film arriveranno ospiti, critici cinematografici ed esperti tra i quali Franco Montini, Piero Spila, Carmen De Stasio, Giorgia Bruni, Cristiana Paternò, Daniela Matronola e Mario Patané.
A dare il via all’evento conclusivo il 14 dicembre al T-Hotel sarà il concerto omaggio per piano solo del maestro Romeo Scaccia, accompagnato dalle immagini e le musiche più significative dei film di Verdone.
9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni
L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile
WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes
L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright