14 anni dopo aver presieduto la giuria del Festival di Cannes nel 2011, l’attore, regista e produttore statunitense Robert De Niro riceverà la Palma d’oro onoraria alla carriera. Il divo ritirerà il premio martedì 13 maggio 2025, durante la cerimonia di apertura del 78° Festival di Cannes. Il giorno seguente, mercoledì 14 maggio, incontrerà gli spettatori del festival per una masterclass sul palco del Debussy Theatre.
“Provo sentimenti così forti per il Festival di Cannes… – ha commentato De Niro – Soprattutto ora che ci sono così tante cose nel mondo che ci allontanano, Cannes ci unisce: narratori, registi, fan e amici. È come tornare a casa.”
“Ci sono volti che rappresentano la Settima Arte e battute di dialogo che lasciano un segno indelebile nella cinefilia. Con il suo stile interiorizzato, che emerge in un sorriso gentile o in uno sguardo severo, Robert De Niro è diventato una leggenda del cinema” si legge nel comunicato del festival.
Sarà distribuito in Italia da Minerva Pictures il nuovo film di Kleber Mendonça Filho con Wagner Moura, in concorso al Festival di Cannes
La notizia anticipata dallo stesso regista non era stata annunciata perché si attendeva la conferma di Denzel Washington, che sarà per la prima volta in assoluto sul red carpet di Cannes
Tra i titoli in selezione anche quelli degli alumni Julia Ducournau e Oliver Laxe. Dal Cile alla Spagna, dall’Italia all’Egitto fino al Giappone, i 5 film TFL sono tutti caratterizzati da una forte connotazione femminile
Nonostante non fosse stato annunciato nella conferenza ufficiale, il regista ha rivelato sui social che il suo Highest 2 Lowest, con Denzel Washington, è stato invitato fuori concorso al festival