Camarca racconta gli Avamposti dei Carabinieri

Saranno trasmesse a partire da settembre, sul canale NOVE, grazie a Discovery Italia, le 5 puntate della serie tv Avamposti – Dispacci dal confine, progetto di Claudio Camarca


Saranno trasmesse a partire da settembre, sul canale NOVE, grazie a Discovery Italia, le 5 puntate della serie tv Avamposti – Dispacci dal confine, progetto di Claudio Camarca, realizzato da Clipper Media in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.

Gli ‘Avamposti’ sono stazioni dei Carabinieri incavate nell’orlo tra la società civile e il margine estremo della disgregazione sociale. In questi luoghi, marcati dai disagi delle periferie, ma anche dalla radicata presenza delle narcomafie, i Carabinieri rappresentano l’unica istituzione dello Stato di diritto. A loro, vengono demandati ordini e funzioni che spetterebbero ad altri: dalle molteplici, incessanti attività quotidiane, alle grosse operazioni mirate agli arresti e al sequestro di sostanze illecite.

Cinque storie di periferie, di umanità dimenticate, che spesso hanno come unico appiglio per la vita quello della divisa di un Carabiniere. Una figura non solo di repressione della piccola e grande criminalità che spesso soffoca i luoghi e le geografie delle città e delle sue periferie, ma che si pone come ultimo e unico baluardo di solidarietà verso il mondo di tanti esclusi.

Questi gli episodi: 

Rione Sanità – Caccia ai nuovi clan. Per contrastare il potere dei clan, che hanno trasformato i bassi del rione Sanità in tante piazze di spaccio, i Carabinieri della Compagnia Stella devono blindare ogni angolo del quartiere, colpire le attività criminali e riprendersi il territorio.

Cerignola – La quarta Mafia. I Carabinieri di Cerignola, tra rapine al bancomat effettuate in pieno giorno, ricettazione di auto rubate in scala industriale e lotta al caporalato e alla criminalità organizzata, non si arrendono e vanno dritti all’obiettivo.

Roma criminale. San Basilio, zona Est di Roma. I Carabinieri lavorano quotidianamente per smantellare le numerose piazze di spaccio che affliggono il quartiere che, negli anni, si è trasformato in una vera e propria roccaforte dello spaccio sulla quale regnano incontrastati i clan calabresi.

Rogoredo – Il bosco della droga. A pochi chilometri dal Duomo di Milano sorge la più grande piazza di spaccio a cielo aperto del nord Italia: il Bosco di Rogoredo. Nel mirino dei Carabinieri, l’organizzazione che gestisce lo spaccio di droga.

I ragazzi dello ZEN di Palermo. I Carabinieri della Stazione San Filippo Neri, si trovano a dover contrastare le piazze di spaccio di un quartiere, lo ZEN, difficile da controllare per la sua conformazione urbanistica. Una lotta senza tregua, fatta di appostamenti, arresti rocamboleschi e tanta voglia di cambiare le cose per le persone oneste che abitano allo ZEN.

Claudio Camarca, scrittore, giornalista, regista cinematografico e documentarista; reporter in cinque teatri di guerra e editorialista per diversi quotidiani; autore e regista televisivo. Ha ideato e curato il Dizionario Enciclopedico delle Mafie in Italia, a cui hanno collaborato 74 autori, tra magistrati e giornalisti e analisti e storici, tra i quali: Nicola Gratteri, Luigi Ciotti, Gioacchino Natoli, Luca Tescaroli, Alberto Vannucci, Nando Dalla Chiesa, Giuseppe Ayala. Prefazione a cura di Giancarlo Caselli.

autore
13 Luglio 2020

Serie

Serie

‘Murderbot’, Alexander Skarsgård nel trailer della serie

La serie comedy thriller di fantascienza creata dai premi Oscar Chris e Paul Weitz uscirà il 16 maggio su Apple TV+

Serie

‘Adolescence’ verso la vetta delle serie più viste su Netflix

Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è attualmente al quarto posto delle serie in lingua inglese più viste della piattaforma. Il secondo posto assoluto è alla sua portata

Serie

‘Peacemaker 2’, annunciata la data di uscita e un nuovo teaser con John Cena

Scritta e diretta dal co-Ceo dei DC Studios James Gunn, la serie con John Cena si mostra in una nuova breve clip

Serie

‘Pesci Piccoli’, la seconda stagione in anteprima al Comicon

La serie prodotta e ideata dai The Jackal tornerà su Prime Video il 13 giugno dopo l'anteprima al 25° Comicon Napoli


Ultimi aggiornamenti