“La linea da noi portata avanti per il riconoscimento dell’importanza di tutelare il diritto d’autore e della tracciabilità dei contenuti utilizzati dall’intelligenza artificiale è stata recepita dal Consiglio dell’Unione Europea. Avanti così a salvaguardia della creatività umana rispetto al grande strumento che è l’intelligenza artificiale, quando normata”. Lo dichiara il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della a competizione internazionale per cortometraggi realizzati con gli strumenti di Intelligenza Artificiale
Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato
Lilly Wachowski, Paul McCartney, Ava DuVernay, Cate Blanchett, Alfonso Cuarón e molti altri scrivono alla Casa Bianca per fermare l’IA che minaccia le leggi sui diritti d'autore
154, il nuovo WeShort Originals, piattaforma globale di streaming, distribuzione e produzione dedicata ai cortometraggi, debutterà nelle sale italiane il 19 marzo, nel giorno della Festa del Papà. Un cortometraggio...