Borgonzoni: “Norme europee tutelino diritto d’autore a difesa industrie creative”

Il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni interviene sul tema dell'Intelligenza Artificiale: “Norme europee tutelino diritto d’autore a difesa settore industrie creative”


“Regole semplici e certe, a tutela del lavoro di artisti e autori e delle opere frutto della creatività umana. L’Atto europeo sull’Intelligenza Artificiale preveda norme improntate alla trasparenza e a difesa del settore delle industrie creative nonché del nostro patrimonio culturale. Il Ministero sta lavorando per affermare il rispetto del diritto d’autore. Piena consapevolezza delle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, ma al contempo anche dei rischi che potrebbero investire la filiera in assenza di una normativa che preservi le prerogative di una chiara tracciabilità”. Lo dichiara il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.

 

 

autore
04 Dicembre 2023

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Hollywood contro le Big Tech: la battaglia sul copyright nell’era dell’IA

Lilly Wachowski, Paul McCartney, Ava DuVernay, Cate Blanchett, Alfonso Cuarón e molti altri scrivono alla Casa Bianca per fermare l’IA che minaccia le leggi sui diritti d'autore

Intelligenza Artificiale

‘154’, al cinema il corto sci-fi con Giovanni Storti

154, il nuovo WeShort Originals, piattaforma globale di streaming, distribuzione e produzione dedicata ai cortometraggi, debutterà nelle sale italiane il 19 marzo, nel giorno della Festa del Papà. Un cortometraggio...

Intelligenza Artificiale

‘Eyes Everywhere’, Simona Calo: “finale a sorpresa con Christopher Lambert”

L’intervista all’autrice del docu-film che esplora il futuro della Società 5.0. Con l’attore di Nirvana anche Francesca Inaudi, Fortunato Cerlino e Dean Michael Gregory. Al cinema dal 17 marzo

Intelligenza Artificiale

AI, l’appello dei doppiatori: “Difendiamo l’Intelligenza Artistica”

Nasce il movimento #Artisticintelligence, che chiede tutele dalla minaccia dell’Intelligenza Artificiale: tra le richieste, quella di rendere la voce un “dato biometrico, contro i furti d’identità


Ultimi aggiornamenti