Borgonzoni: buona partenza per Cinema in Festa, primo giorno +70% su 2022

"Sulla scia di un'estate all'insegna del ritorno del pubblico", così il Sottosegretario di Stato alla Cultura a proposito dei primi dati della seconda edizione 2023 di Cinema in Festa


“Il primo giorno di Cinema in Festa incassa un altro straordinario risultato, sulla scia di un’estate all’insegna del ritorno del pubblico in sala grazie anche alla campagna promossa dal Ministero della Cultura Cinema Revolution, di cui quest’anno l’iniziativa fa parte”. Così il Sottosegretario di Stato alla Cultura Lucia Borgonzoni a proposito dei dati registrati nel primo dei cinque giorni (17-21 settembre) della seconda edizione del 2023 di Cinema in Festa, che porta il pubblico al cinema a soli 3,50 euro in tutta Italia.

Prosegue la Senatrice: “Con 492 mila ingressi, segnato un +70%. Il 18 settembre 2022 – primo giorno di promozione dell’anno scorso – gli ingressi erano stati 288 mila. Ringrazio nuovamente tutto il settore del cinema italiano e internazionale che ha creduto nella ripartenza della fruizione dei film nelle sale. Ci aspettano ancora tante sfide, ma stiamo mettendo buone basi per superarle”.

redazione
18 Settembre 2023

MiC

MiC

Sangiuliano: “Al via i nuovi sostegni ai lavoratori dello spettacolo”

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo riguardante il riordino e la revisione degli ammortizzatori e delle indennità nonché l’introduzione di...

borgonzoni
MiC

Borgonzoni: al via dal Cdm l’iter che ratifica l’accordo di coproduzione Italia-Giappone

L'accordo di partnership darà vita al film live-action sul personaggio manga dell'Uomo Tigre

MiC

“Io ci sono, Noi ci siamo”, la campagna del MiC contro la violenza sulle donne

Borgonzoni: "Vogliamo dire alle donne vittime di violenza di non sentirsi sole e di non aver paura di chiedere aiuto". Sangiuliano: “La cultura è un fattore determinante per far crescere il valore del rispetto reciproco, per affermare il rispetto della libertà femminile come principio fondamentale della nostra società"

MiC

Franceschini: “Il film di Cortellesi è splendido, ma il ministro non decide i contributi”.

L’ex titolare della Cultura: “il compito di un ministro è solo tutelare l'autonomia della commissione tecnica e rispettarne le decisioni”


Ultimi aggiornamenti