Bertolucci e Bozzetto premiati dal Festival di Guadalajara

L'evento è previsto In occasione della 30ª edizione, 6-15 marzo 2015, che ospiterà l’iniziativa ‘Italia in America Latina’ promossa in Messico da ICE Agenzia, Istituto Luce Cinecittà e ANICA


In occasione della 30ª edizione del Festival di Guadalajara (6-15 marzo 2015), ICE Agenzia, Istituto Luce Cinecittà e ANICA, all’interno dell’iniziativa ‘Italia in America Latina’, organizzeranno e coordineranno in Messico un eccezionale progetto per la promozione del cinema italiano all’estero. L’evento è reso possibile grazie al finanziamento del MiBACT e del Ministero dello Sviluppo Economico e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri.
Circa 30 film della recente produzione italiana verranno presentati in uno speciale Focus del Festival, che quest’anno vede l’Italia come nvitato d’onore. I film saranno accompagnati da una nutrita delegazione artistica. In parallelo, l’ampio stand italiano all’interno dello spazio del Mercato ospiterà incontri e iniziative commerciali, mentre vari eventi di promozione delle eccellenze e unicità del Made in Italy attraverseranno il Festival e la città – così come indicato dal sottosegretario agli Esteri Mario Giro, un anno fa al ritorno dalla visita in Messico cui era seguita la firma di un accordo di collaborazione tra i due Paesi.

Oltre alle proiezioni in calendario sono previste due premiazioni speciali, presenti i registi premiati. Bernardo Bertolucci riceverà il Premio Mayahuel Guadalajara Internacional, per il suo apporto alla cinematografia mondiale e per l’influenza riconosciuta su un grande numero di cineasti latinoamericani. Per l’occasione sarà organizzata, con il supporto di Luce-Cinecittà, una retrospettiva di suoi film con copie sottotitolate in spagnolo.
L’altro riconoscimento sarà per Bruno Bozzetto, genio dell’animazione italiana e mondiale, del quale il pubblico del Festival potrà vedere tutti i lungometraggi appena restaurati.

Questi e altri eventi in programma a Guadalajara segnano la stretta collaborazione di enti pubblici e privati, ciascuno secondo le proprie specificità e con la condivisione di risorse finanziarie e professionali, secondo l’indicazione del viceministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, con il sostegno del direttore generale Cinema, Nicola Borrelli, attuata dai presidenti di Ice, Riccardo Monti, di Istituto Luce Cinecittà, Roberto Cicutto, e di ANICA, Riccardo Tozzi.
Nell’iniziativa saranno coinvolti tutti gli altri soggetti del settore: Unefa (Distributori film italiani all’estero), Film Commission, Agpci (Giovani produttori Cinematografici), Apt (Produttori televisivi), Doc/it (Associazione documentaristi italiani), Cartoon Italia (Produttori di Animazione), Aziende tecniche.

Il programma definitivo della presenza del Cinema italiano e degli eventi connessi a Guadalajara 2015 sarà illustrato durante il prossimo Festival di Berlino, in febbraio.

autore
17 Ottobre 2014

Premi

Premi

Premio Carlo Mazzacurati, i vincitori della seconda edizione

A Jasmine e Rino di Vittoria il riconoscimento come Migliori Personaggi dell'anno. La serata di premiazioni si è conclusa con un saluto di Nanni Moretti

Premi

III Premio Film Impresa, premiato Luca Zingaretti

9-11 aprile, Casa del Cinema: si accendono i riflettori sul racconto audiovisivo delle aziende. Inaugurata l’edizione 2025 con un riconoscimento speciale per il corto realizzato per Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni

Premi

A Manuela Cacciamani il Premio Minerva all’Imprenditoria culturale

L'AD di Cinecittà premiata alla 34ma edizione del riconoscimento dedicato all'eccellenza al femminile

Premi

8 & Halfilm Awards a Cannes dedicato a Fellini

WILD FILMMAKER ottiene il sostegno del premio Oscar Francis Ford Coppola e raggiunge il record di partecipanti per l'8 & Halfilm Awards, evento dedicato a Federico Fellini che verrà presentato a Cannes


Ultimi aggiornamenti