La 32a edizione di Bergamo Film Meeting si svolgerà dall’8 al 16 marzo. Accanto alla ‘Mostra Concorso’, il Festival propone ‘Visti da vicino’, sezione dedicata al documentario; la personale del regista d’animazione francese Pierre-Luc Granjon, che con le sue illustrazioni sarà anche protagonista di una mostra alla Porta Sant’Agostino, e ancora, ‘Europa: femminile, singolare’ prima parte di una rassegna di cinema europeo declinato al femminile, che avrà come protagoniste le registe Antonietta De Lillo, Solveig Anspach (Islanda) e Jessica Hausner (Austria), e una selezione, sempre al femminile, di corti delle scuole di cinema europee in collaborazione con Milano Scuola di Cinema e Televisione; la retrospettiva ‘Dirk Bogarde’, omaggio al talento dell’attore poliedrico; ‘Ma papà di manda sola’, viaggio nella screwball comedy, dagli anni ’30 agli anni 60′; l’inaugurazione di Bergamo Jazz, insieme ad anteprime, cult movies, incontri con gli autori.
Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà
In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana
Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria
Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese