Avranas, un film su Alba Dorata

Il regista di Miss Violence sta lavorando a due nuovi progetti, uno dei quali dedicato all'estrema destra greca


“Dobbiamo parlare di storie tabù come questa, se vogliamo migliorare la società: in Grecia le nuove generazioni sentono l’obbligo di dire la verità, e il cinema può ancora cambiare il mondo”. Parola del regista greco Alexandros Avranas, che oggi porta nelle sale italiane Miss Violence, Leone d’Argento per la regia e la Coppa Volpi al protagonista maschile Themis Panou alla Mostra di Venezia. Incesto, suicido, pedofilia e sottile violenza psicologica sono gli ingredienti di questa famiglia che alcuni hanno visto come metafora del potere. 
Dopo il successo di Miss Violence, Avranas ha in cantiere due progetti, uno di lunga gestazione su Alba Dorata, il movimento di estrema destra greco: “Un grande film, dal titolo Europa, con location in Iran, Turchia e Grecia: servono tre anni di pre-produzione, grande budget e tanta gente, non faceva ancora per me, ma non è detto non lo riprenda”. Il secondo progetto riguarda la corruzione della classe politica: “Sapete perché in Grecia non abbiamo la mafia? Perché la mafia è la politica. Oggi la Grecia è solo depressione e quando giravo Miss Violence, pensavo al nostro governo, a come ha distrutto il Paese, le nostre vite, le nostre prospettive. Ma chi abbiamo votato primo ministro? Abbiamo ridato il potere a chi ci aveva gettato nella disperazione: sappiamo ne è responsabile, ma siamo afflitti dalla sindrome di Stoccolma, e abbiamo votato ancora il nostro carnefice”. Ovvero Antonis Samaras, esponente di Nuova Democrazia, premier dal 20 maggio 2012. E Avranas incalza: “Il padre di questa famiglia è il nostro primo ministro: ha in mano tutte le tessere del puzzle, solo lui conosce la soluzione, e non permette alcun dialogo diretto tra i familiari”. 

autore
31 Ottobre 2013

Registi

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO

Registi

Nanni Moretti, infarto improvviso: operato, è in terapia intensiva

Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva

Registi

Guadagnino: “Con il cinema sfido i tabù. ‘Queer’ film sul desiderio e la libertà”

In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera


Ultimi aggiornamenti