Piena aria di Natale tra le sei prime del weekend, tra il film a tema (Il segreto di Babbo Natale), la commedia dei buoni sentimenti in salsa festaiola (il ritorno di Pieraccioni con Un fantastico via vai), il grande fantasy per famiglie Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, probabile asso pigliatutto. Coraggioso chi li sfida, come lo Still Life di Uberto Pasolini con Eddie Marsan nel ruolo di un impiegato inglese che ha il compito di organizzare i funerali di chi muore solo. Molière in bicicletta di Philippe Le Guay con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa parla di Serge, un attore di teatro che si considera un fallito e si è ritirato a vivere da eremita su un’isoletta. Qui lo raggiunge il collega Gauthier, baciato dal successo, ma in cerca del vecchio amico per poter recitare “Il misantropo” di Moliere a teatro.
Qui e là di Antonio Mendez Esparza con Pedro de Los Santos Juarez e Teresa Ramirez Aguirre vede il ritorno a casa di Pedro nel piccolo villaggio messicano che ha lasciato per cercare fortuna oltre confine, negli Stati Uniti, si trasforma in un viaggio nella memoria e in un tuffo nella precarietà. La moglie sembra aver aspettato Pedro con la placida fedeltà di sempre, le figlie sono cresciute, i vicini sognano nuove opportunità. Insomma nel villaggio di Guerrero tutto è immobile ma tutto cambia.
In sala dal 24 aprile Julie ha un segreto di Leonardo Van Dijl, che mette in scena con delicatezza e forza una storia di crescita, coraggio e ascolto interiore
Quali differenze con il film argentino? In che modo convivono allegria e dolore? Un film solo sulla salute mentale? Al cinema dal 17 aprile
Al fianco di Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti interpreta una "pazzerella piena di vita" nella commedia romantica di Guido Chiesa, in uscita il 17 aprile
Il sequel del film diretto da Gavin O’Connor uscirà nelle sale il 24 aprile. Nel cast tornano Jon Bernthal e J.K. Simmons