“Arca Russa” con iPhone

Apple pubblica su YT un video di 5 ore, pianosequenza dentro l’Ermitage


18 anni fa (2002) fu Aleksandr Sokurov a girare – con un unico piano sequenza – il proprio film dentro il Palazzo d’Inverno di Sanpietroburgo: era Arca Russa (Concorso 55mo Festival di Cannes). 

45 sale, 600 opere d’arte, coreografie e musiche originali: l’Arte senza tempo attraverso capolavori assoluti quale soggetto dell’ultimo progetto audiovisivo curato da Apple, che ha da poco pubblicato, su YouTube, un video di 5 ore girato nelle stanze dell’Ermitage di Sanpietroburgo (4,5 milioni di visitatori/anno nel 2019), usando un unico piano sequenza, appunto. Mikhail Piotrovskij, direttore generale del Museo, sostiene che un simile esperimento permetta di “mostrare l’Ermitage in modo apparentemente ‘ordinario’, ma attraverso un’angolazione insolita”.

Il film segue il percorso di un uomo tra le stanze del Museo, lui esamina assorto le opere d’arte, così lo spettatore si abitua alla lenta osservazione di quadri e capolavori. 

L’occhio meccanico che ci mostra cotanta bellezza artistica non quello di una macchina da presa ma il nuovo iPhone 11 Pro Max, che non ha avuto bisogno di essere ricaricato durante le riprese.

La regista, Aksinia Gog, spiega che lo scopo del film è narrare una giornata all’interno del Museo. “L’Ermitage per me è un luogo speciale, è il protagonista vivo a cui è dedicato questo nostro viaggio. E in questo progetto vi è un interessante collegamento tra le Epoche storiche: l’arte infatti resiste e sopravvive al tempo, ed è oggi accompagnata dalle moderne tecnologie. Spero che il pubblico trovi il tempo di prendersi una pausa e immergersi in questa bellezza meditativa”.

n/b
20 Marzo 2020

Nuove Tecnologie

Nuove Tecnologie

Aronofsky primo regista di The Sphere, lo schermo sfera più grande al mondo

In collaudo il nuovo palazzo di Las Vegas, la più grande struttura sferica al mondo con oltre 16k schermi led che l'avvolgono interamente per eventi e concerti immersivi come mai prima. Un'opportunità e una sfida a cui ha risposto per il cinema il regista di The Whale

Nuove Tecnologie

Vision Pro: la rivoluzione di Apple, tra ‘Black Mirror’ e ‘Ready Player One’

Apple ha presentato Vision Pro, il suo innovativo e atteso visore di realtà mista, che ha fatto pensare immediatamente a film e serie di fantascienza come Black Mirror. Ma come funziona? Sarà davvero una rivoluzione?

Nuove Tecnologie

Salvatores e Nirvanaverse: “Sono affascinato dal Metaverso, ma deve nutrirsi della vita”

"Nirvana è uno dei film più importanti che ho fatto: il fatto di sapere che a 25 anni di distanza viene ripreso da chi, nel 1997, non era nemmeno nato mi emoziona molto", ha detto il regista incontrando gli studenti dell'Università "La Sapienza" di Roma in occasione del lancio di Nirvanaverse

Nuove Tecnologie

‘NirvanaVerse’, reboot transmediale del film di Gabriele Salvatores

A 25 anni dall'uscita del film di fantascienza, il 15 dicembre una lectio magistralis del regista premio Oscar lancia un’esperienza immersiva da vivere live attraverso i social, il Metaverso, un podcast e un Alternate Reality Game


Ultimi aggiornamenti