Ottimo weekend grazie a due esordi che hanno funzionato molto bene e al maltempo che ha colpito l’Italia sabato e domenica. L’incasso è stato di 10.368.417 euro, mentre nel weekend 24-27 maggio 2018 era stato di 4.362.113. Ha primeggiato Aladdin, grazie a 5.639.711 euro e una media di 6.211 euro in 908 copie, per un totale dopo cinque giorni di 6.390.818 euro. Miglior fine settimana del 2019, dietro soltanto a quello di Avengers: Endgame.
Altro vincitore è Il traditore, secondo con 1.445.295 euro e una media di 3.793 in 381 schermi. Meglio dei risultati totali dei suoi predecessori, Fai bei sogni (1.388.490 euro), Sangue del mio sangue (406.170 euro) e Bella addormentata (1.253.619 euro).
Tra gli altri debutti L’angelo del male: Brightburn è settimo con 253.425 euro e una media di 915 in 277 sale. Chiude la top ten al decimo posto l’evento Asbury Park: Lotta, redenzione, rock’n roll, con 56.360 euro e una media di 310 in 182 copie. Fuori dai primi dieci Forse è solo mal di mare, diciassettesimo con 21.606 euro e una media di 600 in 36 schermi; Takara – La notte che ho nuotato, ventiseiesimo con 9.055 euro e una media di 335 in 27 sale; e Una vita violenta, quarantanovesimo con 2.274 e una media di 227 in dieci copie.
In tenitura al terzo posto Dolor Y Gloria, con Antonio Banderas premiato a Cannes ealtri 711.200 euro e una media di 1.516. Quarto John Wick 3: Parabellum, che ottiene altri 647.413 euro e una media di 1.839, in calo del 58% e con un totale di 2.591.946. Quinta posizione per Attenti a quelle due, che incassa 405.548 euro e una media di 1.413, in flessione del 53% e con un totale di 1.445.125.
Sesto posto per Pokemon: Detective Pikachu, grazie a 401.067 euro e una media di 1.159, in calo del 71% e con un totale di 4.930.932. Ottavo Avengers: Endgame, che ottiene 186.716 euro e una media di 1.055, in flessione del 71% e con un totale di 29.563.651 euro. Nono Ted Bundy – Fascino criminale, con un risultato di 90.646 euro e una media di 872, in calo del 77% e con un totale di 1.325.567 euro.
1 – ALADDIN: 5.639.711 euro (830.448 spettatori) 908/6.211 – Tot. 6.390.818* (5GG)
2 – IL TRADITORE: 1.445.295 euro (215.568 spettatori) 381/3.793 – Tot. 1.445.295* (4GG)
3 – DOLOR Y GLORIA: 711.200 euro (106.835 spettatori) 469/1.516 – Tot. 2.133.458
4 – JOHN WICK 3 – PARABELLUM: 647.413 euro (92.504 spettatori) 352/1.839 – Tot. 2.591.946
5 – ATTENTI A QUELLE DUE: 405.548 euro (59.285 spettatori) 287/1.413 – Tot. 1.445.125
6 – POKEMON DETECTIVE PIKACHU: 401.067 euro (59.960 spettatori) 346/1.159 – Tot. 4.930.932
7 – L’ANGELO DEL MALE: BRIGHTBURN: 253.425 euro (36.439 spettatori) 277/915 – Tot. 253.425* (4GG)
8 – AVENGERS: ENDGAME: 186.716 euro (26.117 spettatori) 177/1.055 – Tot. 29.563.651
9 – TED BUNDY – FASCINO CRIMINALE: 90.646 euro (12.672 spettatori) 104/872 – Tot. 1.325.567
10 – ASBURY PARK: LOTTA, REDENZIONE, ROCK’N ROLL: 56.360 euro (4.978 spettatori) 182/310 – Tot. 86.829
Il film tratto dal celebre videogioco incassa 514.742 euro al primo giorno in sala. La vita da grandi debutta in sesta posizione
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative