La regista Rakhshan Banietemad, premio per la migliore sceneggiatura alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia (leggi qui il nostro articolo), è stata incriminata dalla magistratura iraniana per essersi tolta il velo in pubblico durante la proiezione di un film. Con lei anche sua figlia, la nota attrice Baran Kosari (a destra nella foto in alto). Lo rende noto il portale di notizie ‘Mizan Online’.
Martedì scorso, le foto delle due star a capo scoperto (che non pubblichiamo a tutela della loro sicurezza), scattate nel corso di un evento cinematografico a Teheran, sono diventate virali sui social. Dalla Rivoluzione islamica del 1979, infatti, in Iran è obbligatorio indossare l’hijab per tutte le donne, anche straniere.
La magistratura iraniana in passato aveva già convocato Kosari per interrogarla, riguardo al suo sostegno al movimento di protesta per Masha Amini, la giovane curda iraniana arrestata e percossa a morte nel settembre 2022 per aver violato il rigido codice di abbigliamento. Da allora, infatti, sono sempre più numerose le donne che appaiono senza velo in pubblico in Iran. L’attrice stessa fu anche indagata per aver partecipato a capo scoperto al funerale dell’attore Hesam Mahmudi.
Anche sua madre, la 70enne pluripremiata regista Banietemad, prima donna a realizzare un film dopo la rivoluzione khomeinista, ha appoggiato le proteste e pubblicato video sui social. (gp)
Confortanti le notizie che giungono dal San Camillo sulle condizioni del regista italiano, colpito ieri da infarto. “La rapidità con cui ha riconosciuto i sintomi” sarebbe stata cruciale NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
In sala dal 17 aprile con Lucky Red il nuovo film di Luca Guadagnino con protagonista l'ex James Bond Daniel Craig, che ha definito il lavoro con il regista italiano "l'esperienza più incredibile e creativa” della sua carriera
Su X il post del giornalista, attivista e co-regista israeliano di No Other Land, dopo la brutale aggressione dei coloni subita ieri da Ballal a casa sua in Cisgiordania, conclusasi con l'arresto da parte dei soldati dell’Idf