FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai in collaborazione con MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo danno il via all’iniziativa Al cinema con i protagonisti, ideata per promuovere il cinema di qualità con una serie di proiezioni in diverse città italiane alla presenza di autori e attori.
“Un’iniziativa – dichiara il Presidente FICE Domenico Dinoia-, che punta a rafforzare ancora di più il cinema di qualità, il quale in queste settimane sta vivendo un periodo di grande successo di pubblico”.
Il programma di Al cinema con i protagonisti ha avuto inizio lo scorso 10 novembre, con la presenza in tre sale (Masetti di Fano, Solaris di Pesaro e Gabbiano di Senigallia) del regista Fabio Mollo, che ha presentato al pubblico il suo Nata per te, e sta continuando ad ottenere l’adesione di nomi importanti del cinema indipendente italiano. Attesi anche Emma Dante per il suo Misericordia – la regista accompagnerà il film in questi giorni nelle sale Lumiere di Bologna (14.11), Arsenale di Pisa (16.11) e Postmodernissimo di Perugia (17.11) – ed Enzo D’Alò, regista di Mary e lo spirito di mezzanotte (presente domenica 19.11 al Rosebud di Reggio Emilia).
Ancora, Lyda Patitucci che presenterà il suo Come pecore in mezzo ai lupi (il 23.11 al Masetti di Fano ed il 24.11 al Gabbiano di Senigallia e alla Divina Provvidenza di Potenza Picena), mentre i produttori ed il regista Francesco Tavella di Cocoricò Tapes accompagneranno il film al Masetti di Fano (30.11), al Solaris di Pesaro (5.12) e al Gabbiano di Senigallia (11.12). Sempre a dicembre, Antonio Pisu, assieme al cast, presenterà il suo Nina dei Lupi al Cinema Roma di Cerignola.
Alcune pellicole saranno proiettate in 16mm
Il regista rumeno sarà ospite sarà a Torino dal 6 al 9 marzo per introdurre le proiezioni dei suoi film e incontrare il pubblico
Il mio posto è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone torna a Roma dal 3 all’11 marzo con sette proiezioni gratuite rivolte a studenti e associazioni di quartiere
Dal 12 al 26 febbraio l'omaggio della Cineteca di Bologna con la proiezione dei capolavori con le note di Rota