AI, Keira Knightley vuole il copyright sul suo volto

L'attrice britannica contro l'Intelligenza Artificiale. Bruce Willis è diventato simbolo della battaglia quando è apparso in una pubblicità grazie all'ai


L’attrice britannica Keira Knightley ha affidato alle pagine del Telegraph una provocazione che ha suscitato l’interesse di molti: mettere sotto copyright il volto per tutelarsi dalla possibilità che la propria immagina venga utilizzata illegittimamente con l’Intelligenza Artificiale. La tematica accende il dibattito a Hollywood, dove attori e sceneggiatori sono impegnati in uno sciopero contro i produttori che pretende anche parole chiare sull’utilizzo delle nuove tecnologie.

In Italia, gli attori e gli autori sono tutelati dalla legislazione italiana, che protegge l’immagine della persona dall’utilizzo senza consenso. L’immagine in sé è protetta dal Codice Civile e dalla normativa privacy, anche nei casi questa venga modificata. Keira Knightley potrebbe avviare delle contestazioni relative all’utilizzo della propria immagine, ma resta ancora da capire contro chi potrebbe avviare tali azioni legali.

Secondo Justine Bateman, attrice, sceneggiatrice e produttrice statunitense, “non ci vorrà molto prima che l’immagine di un attore, digitalizzata dall’AI, venga usata per un film prodotto su misura per un certo spettatore disposto a pagarlo. Se non costruiamo regole robuste adesso, fra tre anni non sapranno neanche se ci mettiamo in sciopero, perché noi non serviremo più”.

Sempre negli USA, Bruce Willis, attore affetto da demenza e non più in grado di recitare, è diventato simbolo della battaglia del sindacato SAG-AFTRA quando è apparso in una pubblicità nella quale aveva una bomba legata al corpo e urlava su uno yacht. “Di chi è Bruce Willis” è ora lo slogan che guida la lotta per una veloce regolarizzazione delle AI.

 

redazione
20 Settembre 2023

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Edith Piaf racconta se stessa grazie all’AI: arriva il biopic di Warner Music

Grazie all'Intelligenza Artificiale, la voce della cantante potrà narrare in prima "persona" i momenti significativi della propria vita

Intelligenza Artificiale

AI, Nicolas Cage: “Disumana. Anche Tim Burton è turbato”

L'attore torna a parlare del cameo in 'The Flash': “Era CGI in modo che potessero svecchiarmi mentre combattevo contro un ragno. Non ho fatto nulla di tutto ciò, quindi non so cosa sia successo”

Intelligenza Artificiale

Tom Hanks: “Fate attenzione ai miei cloni creati dall’AI”

L'attore avverte i fan sui social: "Attenzione. C'e' un video in giro in cui, con una versione di me prodotta dall'intelligenza artificiale, viene usata per far pubblicità a un piano dentale. È tutto falso. Io non c'entro".

Intelligenza Artificiale

‘The Creator’: la parabola di Gareth Edwards sull’Intelligenza Artificiale

In sala con Fox dal 28 settembre il nuovo sci-fi basato su un'idea originale del regista di Godzilla e Rogue One: a Star Wars Story


Ultimi aggiornamenti