Addio alla fotografa Elisabetta Catalano

Tra i suoi scatti più famosi quelli dedicati a Monica Vitti, Florinda Bolkan, Stefania Sandrelli, Antonioni, Fellini, Pasolini, Calvino, Moravia, Arbasino e La Capria


Lo scorso 4 gennaio ci ha lasciato all’età di 70 anni Elisabetta Catalano, fotografa delle star che veniva dal mondo dell’arte. Negli anni ’70 aveva infatti lavorato con artisti concettuali e della transavanguardia come Michelangelo Pistoletto, Vettor Pisani, Fabio Mauri, Sandro Chia, Minimo Rotella, Cesare Tacchi, Gino De Dominicis.
Un impegno artistico il suo che era confluito poi in ritratti d’arte a personaggi del mondo della cultura e del cinema. Tra i suoi scatti più famosi quelli dedicati a Monica Vitti, Michelangelo Antonioni, Florinda Bolkan, Stefania Sandrelli (in particolare quello che la ritrae adolescente ed efebica), Federico Fellini, Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Alberto Arbasino, Raffaele La Capria.
Elisabetta Catalano aveva collaborato negli anni con vari periodici fra cui ‘l’Espresso’ e ‘Vogue Italia’. Aveva lavorato poi anche a New York e Parigi per ‘Vogue Usa’ e per l’edizione inglese e francese.
Autodidatta, aveva iniziato la sua attività divisa tra arte, cronaca e cultura come dimostrano appunto le sue molte ed eterogenee mostre. L’ultima sua mostra risale all’anno scorso: “Le Collezioni, Non basta ricordare” che è stata allestita al Museo MAXXI di Roma.
Alla Mostra di Venezia 2010 aveva fatto parte della giuria del Premio Pari Opportunità promosso dal Dipartimento delle Pari Opportunità in collaborazione con Cinecittà Luce. 

autore
07 Gennaio 2015

lutti

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii


Ultimi aggiornamenti