Addio al regista portoghese António Pedro Vasconcelos

Il regista che avrebbe compiuto 85 anni il 10 marzo è considerato uno degli esponenti del Cinema Novo portoghese


Lutto nel mondo del cinema portoghese: è morto oggi a Lisbona il regista António Pedro Vasconcelos, avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 10 marzo. Già autore di diversi documentari negli anni ’60, Vasconcelos aveva esordito nel lungometraggio narrativo nel 1973 con il film Perdido por cem e si era distinto come uno dei nomi principali della “nouvelle vague” portoghese, il Cinema Novo, sebbene meno noto e premiato all’estero rispetto ad altri autori connazionali come Manoel de Oliveira o João César Monteiro. Era dotato di una vena narrativa più tradizionale e meno sperimentale, che si ritrova nel giallo psicologico O lugar do morto (1984), Os imortais (2003), su un gruppo di reduci delle guerre coloniali in Africa, fino all’ultimo Km 224 (2021), sul difficile divorzio litigioso di una coppia con figli. António Pedro Vasconcelos è stato anche un esperto di calcio (da grande tifoso del Benfica) e un polemista brillante. Aveva sostenuto il socialista Mário Soares nella sua candidatura alla Presidenza della Repubblica, nel 1986, mentre una delle sue ultime battaglie si era rivolta contro la privatizzazione della compagnia aerea di bandiera Tap. Sempre in ambito cinematografico, fu innovativo anche nella produzione, avendo coprodotto con Paulo Branco, alla fine degli anni ’70, il celebre Lo stato delle cose, di Wim Wenders, girato in gran parte tra Lisbona e Sintra.

autore
06 Marzo 2024

lutti

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni

lutti

Richard Chamberlain, morto a 90 anni padre Ralph di ‘Uccelli di rovo’

Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii


Ultimi aggiornamenti