In molti lo ricordano per il ruolo di Egon Spengler, il “genio” dei Ghostbusters. Ma Harold Ramis, scomparso ieri a Chicago a 69 anni, è stato soprattutto un grandissimo sceneggiatore e regista di commedie: da Ricomincio da capo con Bill Murray a Terapie e pallottole con Robert De Niro.
È stata la moglie Erica a dare la notizia della morte. Ramis aveva sofferto negli ultimi anni di vascolite infiammatoria, una malattia che provoca il rigonfiamento dei vasi sanguigni. Contemporaneo di John Belushi, Ramis aveva cominciato come insegnante e giornalista prima di farsi le ossa come autore satirico negli anni settanta nella celebre National Lampoon Radio Hour. Di lì a scrivere i testi di film leggendari come Animal House il passo era stato breve. Dopo la morte di Belushi per overdose, Ramis si era quindi associato con Ivan Reitman, produttore proprio di Animal House, per scrivere e recitare in una serie di film tra cui Stripes (sempre con Murray) e i due Ghostbusters, film considerati tra i maggiori successi di cassetta nel settore delle commedie brillanti degli anni Ottanta.
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni