E’ morta a 89 anni Emmanuelle Riva, che nel 2013 ottenne un César (l’Oscar francese) come miglior attrice per Amour, film commovente su una coppia di anziani (il marito era interpretato da Jean-Louis Trintignant) di fronte alla malattia.
Emmanuelle Riva ha avuto una carriera lunga e ricca di riconoscimenti, a cominciare dal ruolo da protagonista in Hiroshima mon amour (1959), diretto da Alain Resnais, che la rivelò al pubblico. Subito dopo la chiamò Gillo Pontecorvo per Kapò, quindi Adua e le compagne di Antonio Pietrangeli.
Di lei in Italia si ricordano anche Le ore dell’amore (1963), diretto da Luciano Salce, e soprattutto Gli occhi, la bocca di Marco Bellocchio (1982). Nel 1961, per la sua interpretazione ne Il delitto di Thérèse Desqueyroux di Georges Franju ottenne il premio per la miglior interpretazione femminile alla Mostra di Venezia.
Amadio, malato da tempo, aveva appena compiuto 60 anni. Domenica 13 aprile l'ultimo saluto in Via di Forte Bravetta 271 a Roma
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni