A Festambiente la favola ecologista ‘Epic’

Il cinema targato ambiente dal 20 al 22 settembre al Circolo degli Artisti di Roma


La 2a edizione di Festambiente Mondi Possibili, dal 20 al 22 settembre al Circolo degli Artisti di Roma, presenta il film di animazione Epic-Il mondo segreto, una divertentissima favola ecologista per tutta la famiglia che permette al pubblico di immergersi in un universo incantato in cui la legge suprema è la tutela della natura e delle creature che la abitano. Per il DVD del film di animazione, in uscita anche in Blu-ray Digital HDTM dal 5 settembre, è stato realizzato un esclusivo eco pack con una minore percentuale di plastica nel rispetto dell’ambiente.

E con Festambiente Mondi Possibili torna anche il cinema targato ambiente grazie alla collaborazione del Clorofilla Film Festival, Festival delle Terre e Cinemambiente di Torino.
La programmazione si apre con la premiazione di Qualche nuvola, opera prima firmata da Saverio Di Biagio che sarà presente. La serata prosegue con God Save The Green di Michele Mellara e Alessandro Rossi, un documentario costruito su un mosaico di storie che dal Brasile, al Marocco fino a Bologna e Torino racconta come gli orti urbani contribuiscono a dare nuovo senso alle comunità e alla condivisione in città.

Quest’anno la Menzione speciale Legambiente conferita a Cinemambiente di Torino è andata a Il giorno che verrà di Simone Salvemini, il documentario che, attraverso le vicende di quattro personaggi accomunati dall’appartenenza al movimento “No al carbone”, racconta la vita e la realtà di Brindisi, una delle zone industriali più inquinate d’Europa. Saranno inoltre presentati L’età del cemento scritto e diretto da Mario Petitto, Nomos di Andrea Gadaleta Caldarola e Camminavamo sulla terra, una produzione del Centro Internazionale Crocevia.
Per maggiori informazioni: www.festambiente.mondipossibili.it

autore
18 Settembre 2013

Festival

Festival

Festa do cinema Italiano, ‘Berlinguer – La grande ambizione’ apre a Lisbona

Il 9 aprile Andrea Segre presenta l'anteprima del suo ultimo film, in apertura del festival portoghese co-organizzato da Cinecittà

Festival

Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del Sicilia Queer FilmFest

In programma dal 25 al 31 maggio la quindicesima edizione della kermesse palermitana

Festival

Riviera 2025, ospiti Matteo Garrone e Matt Dillon

Annunciate le Masterclass del prossimo Riviera International Film Festival, oltre al regista italiano e all'attore statunitense, troviamo il compositore Lele Marchitelli e l'attore Rufus Sewell, presidente di giuria

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese


Ultimi aggiornamenti