Torna “Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” diretto da Franco Mariotti.
L’appuntamento con il grande cinema è a Perugia nei giorni dall’11 al 15 dicembre 2023 con ospiti e proiezioni in programma al Cinematografo Comunale Sant’Angelo di corso Garibaldi.
Per trentasei edizioni la rassegna “Primo Piano sull’Autore”, tenutosi sempre ad Assisi, ha presentato i più grandi protagonisti del cinema italiano, da Bertolucci a Monicelli, da Antonioni a Pontecorvo, da Zeffirelli ad Avati, da Tornatore a Rosi, dalla famiglia Comencini alla famiglia Gassman, e ancora Bolognini, Lizzani, Damiani, Parenti, Verdone, Placido, Magni, Giannini, i Vanzina, il produttore De Laurentiis e tanti altri, tutti raccontati da storici e critici di fama e da quanti hanno collaborato al loro successo (Morricone, Ferretti, Rambaldi, ecc…).
Nel 2018, la rassegna si trasforma in festival competitivo dedicato alla donna e diventa “PRIMO PIANO Festival PIANETA DONNA”.
Alle donne, che tanto hanno dato al cinema italiano, sono state dedicate le ultime edizioni. Si sono così avvicendati cinque Festival, compresa l’edizione che sta per partire: “Dalle donne della storia alle donne nella storia del cinema”, “Il lungo e faticoso viaggio della donna nella storia del cinema”, “La donna nel cinema: dalla seduzione alla presa di coscienza”, “La donna nel cinema: la storia continua” fino ad arrivare al tema di quest’anno: “La donna nel cinema: emancipazione e riscossa”.
Al Cinematografo Comunale Sant’Angelo si terranno le proiezioni e gli incontri con gli ospiti.
Saranno assegnati i seguenti premi. Solo a donne per i lungometraggi, nelle categorie: “Sceneggiatura”, “Attrice”, “Fotografia”, “Musica” (considerato l’aumento della presenza di donne nelle musiche dei film, che nel cinema è una novità recente, si è deciso di dare un premio anche per la musica), “Montaggio”, “Scenografia”, “Costumi”, “Trucco”, “Produzione”.
Il festival è dedicato ad autrici, ma anche ad autori che abbiano raccontato storie di donne, e pertanto verranno assegnati due premi per la “Migliore Regia”: uno ad una autrice e l’altro ad un autore. La giuria assegnerà anche, indipendentemente che si tratti di un’autrice o di un autore, il premio “Miglior Film”. Per la sezione cortometraggi e videoclip verranno assegnati i premi: “Miglior cortometraggio” e “Miglior videoclip”.
“Primo Piano sull’Autore – Pianeta Donna” è organizzato dall’Associazione Culturale AmaRcorD con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) – Direzione Generale Cinema e la collaborazione della Regione Umbria.
Tra i film presentati La guerra del Tiburtino III di Luna Gualano e il mediometraggio Come fossi una bambola di Sara Ceracchi.
A questo link il programma completo: PROGRAMMA PIANETA DONNA.
È ufficiale: il 14 maggio Mission: Impossible – The Final Reckoning sarà presentato Fuori Concorso al 78° Festival di Cannes
Il sequel del film diretto da Gavin O’Connor uscirà nelle sale il 24 aprile. Nel cast tornano Jon Bernthal e J.K. Simmons
Wild Diamond Una ragazza ribelle, in sala prossimamente con Academy Two, è il ritratto di una Rosetta 2.0. Ne abbiamo parlato con la regista esordiente Agathe Riedinger, ospite del Festival Rendez-Vous
Ideato da IDM Film Commission Südtirol e Bolzano Film Festival Bozen per sostenere filmmakers da tutto il mondo nello sviluppo, produzione e distribuzione di cortometraggi