Parthenope, dieci minuti di applausi

"Questo film è per me una celebrazione del viaggio della mia vita", ha detto Paolo Sorrentino, ricordando i suoi inizi a Cannes venti anni fa con Le conseguenze dell'amore


CANNES – Circa dieci minuti di applausi hanno salutato la première mondiale di Parthenope di Paolo Sorrentino in concorso al 77° Festival di Cannes. La proiezione di gala, è terminata dopo l’una di notte. “Questo film è per me una celebrazione del viaggio della mia vita”, ha detto emozionato Sorrentino. “Ringrazio Frémaux per avermi fatto cominciare qui venti anni fa il mio viaggio nel cinema”, ha proseguito ricordando così il primo dei sette film presentati a Cannes, Le conseguenze dell’amore con Toni Servillo (2004). Standing ovation del pubblico, tra cui c’era il giurato italiano di Cannes Pierfrancesco Favino, Sting con la moglie Trudie Styler, produttrice di un documentario su Napoli. Abbracci e lacrime tra i protagonisti la giovane Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Luisa Ranieri, Isabella Ferrari, Beppe Lanzetta, Dario Aita e Daniele Rienzo.

22 Maggio 2024

Cannes 2024

Cannes 2024

‘Motel Destino’. Karim Aïnouz torna a girare in Brasile

Il regista brasiliano torna a girare nel suo paese e presenta a Cannes 77 la storia di un triangolo amoroso ambientata in un Motel

Cannes 2024

‘Plastic guns’. Commedia francese arricchita da umorismo macabro

Il film è spirato da uno dei fatti di cronaca francese più importanti degli ultimi anni

ArnaudDesplechin

‘Spectateurs!’. Desplechin e la sua lettera d’amore al cinema

Il film è stato pensato come un tenero romanzo iniziatico per lo spettatore. Un'esperienza sensoriale, collettiva e unica

Cannes 2024

Payal Kapadia e non solo, i premi targati TorinoFilmLab a Cannes

Il film indiano All We Imagine as Light, vincitore del Gran Prix a Cannes 2024, fa parte del lungo elenco dei TFL FILM


Ultimi aggiornamenti