I premi della Quinzaine e della Semaine

Alla Quinzaine vince il film postumo di Sophie Fillières 'Ma vie, ma guele'. Alla Semaine l'argentino 'Simon de la Montaña' di Federico Luis


CANNES – La Quinzaine des Cinéastes ha annunciato il suo palmarès mettendo sul gradino più alto il film d’apertura, Ma vie, ma gueule, opera postuma della sceneggiatrice e regista Sophie Fillières. A questa tragicommedia che comincia nel segno dell’autoironia (una donna vicina alla sessantina vede nero nel suo futuro), prosegue col passo del dramma (cosa fare della propria vita?) e si conclude come un’ispirazione a guardare oltre (anche la vita stessa) è andato il Premio della Sacd, la Siae francese che sostiene la rassegna indipendente degli autori. Protagonista è Agnès Jaoui, mentre il film, girato nel giugno scorso, è stato completato dai figli di Sophie Fillières consumata da un tumore a 58 anni mentre lavorava al montaggio della sua storia più personale.

Gli altri riconoscimenti della Quinzaine sono andati alla commedia surreale canadese Universal Language di Matthew Rankin (Premio del pubblico, assegnato per la prima volta quest’anno) e alla commedia romantica spagnola Volvereis – The Other Way Around del figlio d’arte Jason Trueba sulla festa organizzata da una coppia per annunciare la separazione. In questo caso il premio è il Label di Europa Cinèma assegnato da una giuria di esercenti che hanno visto la qualità espressiva e il potenziale commerciale del racconto.

La Semaine de la Critique ha annunciato l’opera prima vincitrice della sezione dei critici, ovvero l’argentino Simon de la Montaña di Federico Luis.

24 Maggio 2024

Cannes 2024

Cannes 2024

‘Motel Destino’. Karim Aïnouz torna a girare in Brasile

Il regista brasiliano torna a girare nel suo paese e presenta a Cannes 77 la storia di un triangolo amoroso ambientata in un Motel

Cannes 2024

‘Plastic guns’. Commedia francese arricchita da umorismo macabro

Il film è spirato da uno dei fatti di cronaca francese più importanti degli ultimi anni

ArnaudDesplechin

‘Spectateurs!’. Desplechin e la sua lettera d’amore al cinema

Il film è stato pensato come un tenero romanzo iniziatico per lo spettatore. Un'esperienza sensoriale, collettiva e unica

Cannes 2024

Payal Kapadia e non solo, i premi targati TorinoFilmLab a Cannes

Il film indiano All We Imagine as Light, vincitore del Gran Prix a Cannes 2024, fa parte del lungo elenco dei TFL FILM


Ultimi aggiornamenti