‘Fare Cinema’, al via la rassegna di cinema italiano a Madrid

La settima edizione in programma all'Istituto Italiano di Cultura della capitale spagnola si è aperta con 'Rapito' di Marco Bellocchio e due cortometraggi: 'In quanto a noi' di Simone Massi e 'The Meatseller', di Margherita Giusti


Con la proiezione di due cortometraggi e del film Rapito di Marco Bellocchio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, diretto da Marialuisa Pappalardo, ha dato il via alla rassegna tematica Fare Cinema, per la promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiani nel mondo.

Organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, con la rete di ambasciate, consolati e Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, Anica, Agenzia Ice, Luce-Cinecittà, Italian Film Commissions e Accademia del Cinema Italiano – Premi David Donatello, la rassegna, giunta alla settima edizione, si svolgerà fino al 23 giugno.

Il primo pomeriggio del cinema italiano in programma all’Istituto di Cultura in Calle Mayor a Madrid ha previsto alle 18:30 la proiezione del cortometraggio di animazione In quanto a noi, diretto da Simone Massi, finalista dei David di Donatello 2024, creato e realizzato dal regista, con la voce in off di Wim Wenders, e ispirato alla poesia Avevamo studiato per l’aldilà di Eugenio Montale; e di The Meatseller, diretto da Margherita Giusti, vincitore del premio al miglior corto ai David di Donatello del 2024.

Quindi, alle 19:30 la proiezione del film Rapito (El Rapto) diretto da Marco Bellocchio, vincitore di 6 Nastri d’Argento – miglior film, direzione, migliore attrice, migliore attore non protagonista, migliore sceneggiatura – un Globo d’Oro al miglior film, 5 David di Donatello e del premio alla migliore sceneggiatura alla Seminci 2023. (gp)

 

18 Giugno 2024

Rassegne

Rassegne

‘Cinémaville’, architettura e cinema al MAXXI di Roma

Dal 26 giugno al 24 luglio, la rassegna realizzata da Fondazione Cinema per Roma e MAXXI nell’ambito di Estate al MAXXI 2024 porta sul grande le più iconiche e affascinanti dimore della storia del cinema

Rassegne

‘Cannes a Roma Mon Amour’, la presentazione a Palazzo Farnese

Il meglio del Festival in anteprima in quattro cinema della capitale, dal 24 al 30 giugno.

Rassegne

Summer Fest 2024, a Roma la rassegna di cinema cinese

L’ottava edizione sarà ospitata giovedì 27 giugno all'interno del festival di Villa Lazzaroni. Quindi toccherà le più importanti città italiane, e si concluderà nel mese di dicembre 2024

Rassegne

‘Alberto il seduttore’, la rassegna alla Casa Museo Alberto Sordi

Dal 15 al 23 giugno nove capolavori del cinema italiano, diretti, tra gli altri, da Federico Fellini, Dino Risi, Luigi Comencini e Sordi stesso. A cura di Luca Verdone.


Ultimi aggiornamenti