Checco Zalone potrebbe polverizzare l’incasso totale fatto registrare con il precedente Che bella giornata, che nel 2011 si fermò a 43.474.000 euro con Sole a catinelle, il suo nuovo film che ha incassato in soli quattro giorni di programmazione 18.606.811 euro (contro i 2,62 milioni di euro del film precedente, ottenuti in tre giorni di programmazione), con la stratosferica media copia di 16.598 euro: i biglietti venduti, sempre secondo i rilevamenti Cinetel, sono 2.681.900. Numeri impressionanti, che portano un +68,30% generale agli incassi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con un +84,20% solamente riferito alla top ten. Nel weekend scende dunque in seconda posizione Cattivissimo me 2, capace comunque di incassare altri 1.579.980 euro e portare a 14.597.602 euro gli introiti complessivi, con il nuovo film di Paul Greengrass, Captain Phillips, che esordisce al terzo posto incassando 774.503 euro. Scende poi dal terzo al quarto posto Cani sciolti (624.392 euro) mentre l’altra new entry Ender’s Game si piazza in quinta posizione con 557.783 euro. Una piccola impresa meridionale perde quattro posizioni, ora è sesto con 490.187 euro, mentre La vita di Adele scende dal quinto al settimo posto (423.422 euro), seguito in ottava posizione da Aspirante vedovo (214.976 euro). Gravity perde due posizioni, ora è nono con 191.828 euro, con Dark Skies – Oscure presenze che chiude la top ten incassando 155.992 euro. Tra le altre nuove uscite del weekend, infine, l’opera prima di Matteo Oleotto Zoran – Il mio nipote scemo si piazza in sedicesima posizione: uscito in 10 sale, incassa 95.690 euro e fa registrare la seconda media copia più alta di tutto il fine settimana, pari a 9.569 euro.
“E’ un risultato incredibile, che va oltre le mie più rosee aspettative; in soli quattro giorni abbiamo già vinto il Biglietto d’oro e abbiamo scalato la vetta degli incassi stagionali”, commenta il produttore Pietro Valsecchi. “Ringrazio prima di tutto Piersilvio Berlusconi che mi ha dato fiducia fin da quando gli ho proposto di realizzare il primo film di Checco”, aggiunge Valsecchi, “oltre naturalmente a Checco Zalone, al regista Gennaro Nunziante e a tutto il cast artistico e tecnico, la struttura produttiva Taodue, la distribuzione operata da Medusa che ci ha aiutato a conseguire questo risultato storico e sono felice per gli esercenti che possono prendere fiato in questo momento di grave crisi. Grazie a tutti e continuiamo a credere nel cinema italiano che mai come ora ha bisogno di entusiasmo ed energia”.
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten
Il film con Jack Quaid incassa meno delle aspettative: 8,7 milioni al suo primo weekend nelle sale statunitensi