William Friedkin al Lucca Film Festival e Europa Cinema

Dal 3 al 10 aprile il regista premio Oscar sarà ospite a Lucca e a Viareggio e riceverà un premio alla carriera. In programma una retrospettiva, da L’esorcista a Bug, e una masterclass


Dopo l’annuncio della presenza del maestro dello zombie movie George Romero, al Lucca Film Festival e Europa Cinema, che si terrà dal 3 al 10 aprile a Lucca e a Viareggio, arriverà anche il regista statunitense premio Oscar William Friedkin. Friedkin sarà presente alle attività a lui dedicate che si apriranno il 2 aprile a Lucca con una conferenza stampa e continueranno la sera del 3 con la consegna del premio alla carriera, oltre che con la consegna di un riconoscimento da parte della Fondazione Giacomo Puccini.
Dopo la premiazione, il regista introdurrà al pubblico il film Il salario della paura. La mattina del 4 aprile, sempre a Lucca, sarà possibile assistere a una masterclass tenuta dal regista, che la sera del 5 aprile sarà invece a Viareggio per la presentazione di Amarcord, l’indimenticabile capolavoro di Federico Fellini nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.

In programma anche una retrospettiva che comprenderà le pellicole più amate dell’autore. Da L’esorcista (1973) a Il braccio violento della legge (1971), poliziesco che si è aggiudicato ben cinque Oscar; da Il salario della paura (1977) a Killer Joe (2011), presentato Venezia 68, per terminare con Bug (2006), una torbida vicenda in cui la paranoia è la vera protagonista. Inoltre, durante la sua permanenza in Italia, sarà realizzato un documentario dal titolo Puccini by Friedkin, che esplorerà il rapporto del “regista del male” con il grande compositore lucchese.  

autore
24 Febbraio 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti