WGI e 100autori sui Nastri d’Argento alle serie: “manca ancora il created by”

​In una nota congiunta di Writers Guild Italia e 100Autori, le Associazioni sottolineano l'assenza del principio di created by nel contesto dei Nastri d'Argento - Grandi Serie


Da febbraio 2023, le Associazioni Writers Guild Italia e 100 autori, il cui nuovo direttivo si è appena insediato, hanno stretto un gemellaggio, nell’intento di portare avanti battaglie comuni e raggiungere insieme traguardi sindacali da tempo dibattuti.

Quest’oggi, in una nota congiunta, informano di riconoscere all’organizzazione dei premi Nastri d’Argento il merito di aver istituito una sezione dedicata alle serie, Nastri d’Argento – Grandi Serie, ma di dover purtroppo notare come, “ancora una volta”, non passi il principio del ‘created by’, “che esiste in tutto il mondo”.

“Proprio e soprattutto nel caso della serialità”, prosegue il comunicato, “gli “autori che si sfidano” e che dovrebbero essere citati nel comunicato stampa sono gli sceneggiatori e sceneggiatrici che quelle serie le hanno ideate”. Un fatto di comunicazione che, sottolineano, è fondamentale per adeguare il sistema culturale italiano a “cambiamenti in atto ormai da anni”.

“Auspichiamo un confronto con l’organizzazione del premio”, prosegue la nota di WGI e 100autori,  “che tenga gli autori ancora in maggiore considerazione, anche nell’assegnazione delle categorie, che seguono logiche che non riescono sempre a rispettare quelle artistiche che hanno dato vita al prodotto che si intenderebbe premiare, e che in certi casi sono addirittura errate, come per le docuserie, categoria nella quale concorrono anche due fiction”.

“Una maggiore attenzione e un dialogo costruttivo con la stampa di settore e con chi deve rappresentarla ci sembra cruciale”, concludono, “specialmente in un momento storico in cui la prima industria dell’audiovisivo al mondo, quella americana, viene fermata da chi chiede la garanzia di diritti imprescindibili, col sostegno di tutte le associazioni di categoria europee”.


autore
A.C.
,
16 Maggio 2023

Associazioni

Associazioni

Federazione Aut-Autori: “Costituiamo una Casa degli Autori”

La Federazione Aut-Autori, in una nota stampa, propone la costituzione di una Casa degli Autori che aiuti a rilanciare le sale cinematografiche romane

Associazioni

Gianluca Bernardini rieletto presidente nazionale ACEC-SDC

L’Assemblea Generale ACEC-SDC ha rinnovato gli organi direttivi dell’Associazione Cattolica Esercenti

sala-cinematografica
Associazioni

ANEC: apprezzamento per impegno Regione su fondi per le sale

L'associazione risponde positivamente alla deliberazione di Giunta regionale nr 36490 del 7 ottobre attraverso cui sono stati stanziati € 2.930.529,34 a favore di specifiche misure a sostegno delle sale cinematografiche del Lazio

Associazioni

Chiaroscuro, un collettivo per i DOP italiani. Paolo Carnera: “Strumento essenziale per comunicare il nostro lavoro”

Fondato nel 2024, il Collettivo Chiaroscuro - CCS si propone come associazione e luogo d'incontro per direttori e direttrici della fotografia. L'intervista al dop e presidente del collettivo Paolo Carnera


Ultimi aggiornamenti