Welles incompiuto presto in sala

'The Other Side of the Wind', ispirato liberamente a Hemingway, in coincidenza con il centenario della nascita del regista, grazie a Frank Marshall, che lavorò alla produzione, e a Peter Bogdanovich


The Other Side of the Wind, l’ultimo film rimasto incompiuto di Orson Welles, potrebbe veder presto la luce in coincidenza con il centenario della nascita del regista, grazie a Frank Marshall, che aveva lavorato alla produzione, e a Peter Bogdanovich tra gli interpreti dell’opera.
I negativi sono chiusi da anni in un magazzino di Parigi, contesi tra i titolari dei diritti di autore: l’unica figlia di Welles, un cognato dello scià di Persia e la compagna e collaboratrice di Citizen Kane Oja Kodar.
Ispirato liberamente a Ernest Hemingway e allo stesso Welles, The Other Side of the Wind è un film in un film che racconta il tentativo di un vecchio regista indipendente interpretato da John Huston di resuscitare la sua carriera lottando contro l’establishment di Hollywood per finire un’opera iconoclastica. Nel cast anche Susan Strasberg, Lilli Palmer, Dennis Hopper e Peter Bogdanovich che interpreta se stesso nelle parti di un giovane regista emergente.
Welles aveva lavorato al film per 15 anni fino alla morte nel 1985. Girato a colori e in bianco e nero e in vari formati (35 e 16 mm e super 8), ha un copione le cui origini sono in un incontro ad alta tensione del 1937 tra Welles e Hemingway in cui lo scrittore diede al giovane regista del “ragazzo effeminato di teatro”.

autore
30 Ottobre 2014

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti