‘Welcome Venice’ vince il festival tedesco “Cinema! Italia!”

Grazie al riconoscimento il film di Andrea Segre sarà distribuito in Germania dalla società Kairos, partner della manifestazione


Welcome Venice di Andrea Segre ha vinto la 25/a edizione di “Cinema! Italia!”, festival itinerante del cinema italiano organizzato dall’Associazione Made in Italy con il contributo del Ministero della Cultura-Direzione Generale Cinema, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura operanti in Germania.

Il film di Andrea Segre è risultato quello che in base alle preferenze, espresse con apposite cartoline distribuite agli spettatori tedeschi che hanno assistito alle proiezioni della tournée, ha ottenuto il maggior gradimento e sarà distribuito in Germania dalla società Kairos, partner della manifestazione. “Sono davvero onorato – ha dichiarato Andrea Segre – di aver avuto la possibilità di partecipare a ‘Italia! Cinema!’ e ancora di più di ottenere il premio come film più votato dal pubblico. Questo permetterà a Welcome Venice di essere distribuito in sala in Germania: una gran bella notizia. È il mio terzo film che esce in sala in questo paese, dopo Io sono Li e Molecole, e sono molto felice di approfondire ulteriormente il mio rapporto col pubblico tedesco. Inoltre mi fa particolare piacere che avvenga con Welcome Venice, film dedicato alla grande crisi che Venezia sta vivendo per il calo degli abitanti e il soffocamento causato della grande pressione turistica e immobiliare, problema che, per altro, non riguarda certo solo Venezia, ma anche altre grandi città, come Berlino, particolarmente attenta al tema negli ultimi anni”.

La cerimonia di premiazione della tournée di Made in Italy si svolgerà la sera dell’11 dicembre a Berlino, presso il cinema Babylon, storica e prestigiosa sala d’essai della capitale tedesca alla presenza di Andrea Segre. Si tratta dell’ultimo appuntamento della lunga tournée che si è aperta in settembre ad Amburgo e ha toccato oltre 30 città tedesche con grande partecipazione di pubblico, che al termine di ogni proiezione ha potuto esprimere il proprio parere sui film in programma. Gli altri film in cartellone insieme a Welcome Venice sono stati Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, Calcinculo di Chiara Bellosi, Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto di Riccardo Milani, Il legionario di Hleb Papou, ai quali si è affiancato un omaggio a Monica Vitti a un anno dalla sua morte, con la presentazione in versione restaurata con sottotitoli tedeschi di Deserto rosso.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.associazionemadeinitaly.org

 

 

autore
09 Dicembre 2022

Export

Export

‘Diamanti’ apre il Festival del Cinema Italiano di Singapore

La manifestazione che celebra il sessantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due paesi si terrà dal 7 al 22 giugno

Export

Cacciamani sui dazi: “Italia e USA continuino a cooperare”

"Le produzioni americane beneficiano dei nostri incentivi fiscali" sottolinea l'Ad di Cinecittà, commentando il proposito di Trump di voler tassare l'industria cinematografica straniera

Export

Trump annuncia dazi del 100% sui film stranieri

"Vogliamo film realizzati in America, di nuovo!": per opporsi alla "morte rapida dell'industria cinematografica", la tariffa riguarderà tutti i film prodotti fuori dagli USA

Export

‘Il Monaco che vinse l’Apocalisse’ debutta negli USA

Alla vigilia degli Oscar, il film di Jordan River ha debuttato negli Stati Uniti con il titolo Joachim and the Apocalypse al Los Angeles Italia Film Festival, presso il TCL Chinese Theatre di Hollywood


Ultimi aggiornamenti