‘We live in time’, Garfield e Pugh tra memoria e destino

Dal 6 febbraio al cinema il nuovo film di John Crowley con Andrew Garfield e Florence Pugh. Una storia d'amore attraverso il tempo


We Live in Time di John Crowley racconta la storia d’amore tra Tobias e Almut, interpretati con grande alchimia dalla coppia di star Andrew Garfield e Florence Pugh. Un giorno, Tobias, in cerca di una penna per firmare le carte del divorzio, viene investito da Almut, giovane chef in procinto di aprire il suo primo ristorante. La loro vita insieme procede fino alla diagnosi di tumore all’ovaio per Almut, una malattia che la costringe a prendere decisioni cruciali sulla maternità. We live in time si compone attraverso un susseguirsi di flashback e flashforward, che svelano fin dall’inizio sia l’evoluzione della storia che il suo epilogo.

L’interpretazione dei due attori è il Cavallo di Troia di un grande racconto romantico, che riesce però a tenere i piedi a terra, restando sempre vicino al suo spettatore. Una rom-com moderna che trova un suo spazio nel genere e a suo modo lo rivede. Andrew Garfield e Florence Pugh si incontrano sullo schermo con armonia e la storia d’amore che raccontano diventa per un attimo un po’ nostra. La sceneggiatura alterna diversi piani temporali in modo fluido, permettendo di seguire la relazione tra Tobias e Almut nei suoi momenti più significativi: dall’incontro iniziale alle difficoltà quotidiane, fino al ritorno della malattia in una forma più aggressiva.

We live in time è un film con tante emozioni, eppure, con una certa attenzione, evita il melodramma e affronta il tema della malattia con sobrietà, senza indulgere nel patetismo. La regia di Crowley indugia solo sul finale a certe soluzioni un po’ retoriche, ma nell’insieme il lavoro sui diversi momenti vissuti dalla coppia mantiene sempre vivo l’interesse per loro. Il montaggio, a cura di Justine Wright, è infatti l’altro braccio armato di un film che si compone e ricompone continuamente, seguendo l’andamento sconclusionato e autentico di Tobias e Almut. We live in time li segue con attenzione, marcandone le differenze e facendoci godere dei loro incontri; tanto quelli felici, quanto quelli più drammatici.

autore
06 Febbraio 2025

Uscite

Uscite

Nonno De Niro e il valore di un abbraccio

In uscita con BIM In viaggio con mio figlio di Tony Goldwyn, che esamina le dinamiche del rapporto tra un padre e un figlio autistico con tocchi di ironia e con la presenza del divo nel ruolo del nonno

play
Uscite

‘Ho visto un re’. Avventura e meraviglia come atto di resistenza

Il nuovo film di Giorgia Farina, con protagonisti Edoardo Pesce e Sara Serraiocco, è al cinema dal 30 aprile

Uscite

In arrivo in sala il film su Francesca Morvillo e Giovanni Falcone

Diretto da Simona e Ricky Tognazzi, Francesca e Giovanni uscirà il 15 maggio. Protagonisti sono Ester Pantano e Primo Reggiani

Uscite

‘L’esorcismo di Emma Schmidt’, in sala l’horror con Al Pacino

Svelati trailer e poster del film di David Midell in uscita il 29 maggio in anteprima mondiale. Nel cast anche Dan Stevens, Ashley Greene e Abigail Cowen


Ultimi aggiornamenti