Vinicio Marchioni è tra i protagonisti di Alfredino – Una storia italiana, la nuova produzione Sky Original sui fatti di Vermicino, storia del piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981 che quarant’anni fa commosse in diretta tv l’Italia intera . Accanto ad Anna Foglietta nel ruolo della signora Franca Rampi, madre di Alfredino, e Francesco Acquaroli , comandante dei Vigili del fuoco Elveno Pastorelli, Vinicio Marchioni interpreta Nando Broglio, il vigile che provò a tenere compagnia ea motivare Alfredino durante terribili ore.
Prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production – società di Leone Film Group -, Alfredino – Una storia italiana è diretta da Marco Pontecorvo e andrà in prima TV in due appuntamenti il 21 e 28 giugno su Sky Cinema e in streaming su NOW .
Sempre nel mese di giugno, nell’ambito del Napoli Teatro Festival, Marchioni firma la regia di “ Sposerò Biagio Antonacci”, una pièce teatrale scritta e interpretata da Milena Mancini che affronta la tragica realtà del femminicidio attraverso la vita di una donna comune che ha il sogno di sposare l’amatissimo cantautore. Prodotto da Anton Art House, “Sposerò Biagio Antonacci”, andrà in scena il 26 e 27 giugno al Cortile della Reggia di Capodimonte. Le musiche sono di Biagio Antonacci.
Marchioni sarà inoltre tra i protagonisti della nuova stagione cinematografica con L’ombra di Caravaggio di Michele Placido, Supereroi di Paolo Genovese, Siccità di Paolo Virzì, Ghiaccio , opera prima di Fabrizio Moro diretta insieme ad Alessio De Leonardis e Il giorno e la notte di Daniele Vicari.
I due attori diventati popolari con la serie Baby sono stati tra i 300 giovani selezionati da "Forbes" nella lista 30 Under 30 Europe del 2025
Il comico e attore britannico, autore di serie cult come The Office e After Life, debutterà a Milano con l'unica tappa del suo nuovo spettacolo di stand-up
Sebbene non ci siano state offerte ufficiali, Lionsgate avrebbe preso in considerazione l'attore attualmente sul set di The Odyssey per il ruolo di Scytale
Il ricordo dell’attore catanese, personalità poliedrica da tutti riconosciuta e da tutti amata, nel giorno del suo compleanno, insieme agli amici e ai colleghi che hanno condiviso con lui l’avventura del cinema e del teatro