Con un lungo post pubblicato sui social l’attore e regista Carlo Verdone si è complimentato con Paola Cortellesi per il successo di C’è ancora domani, ancora leader degli incassi. Una foto che li vede sorridere assieme qualche anno fa: è questo lo spunto con cui Verdone si congratula con l’amica e regala al proprio pubblico di fan accaniti un prezioso aneddoto. “Qui eravamo a Padova e la stavo amorevolmente strozzando perché ero arrivato allo stremo e non la finiva di intrattenere il pubblico mentre io ero morto di fatica. Il mio post del weekend va a questa cara amica e collega che è riuscita, finalmente, a fare capire che il cinema italiano (con dentro una bella idea) è vivo. Un abbraccio forte Paoletta cara”.
E sul film: “Oggi mentre davo una spolveratina su un tavolo pieno di foto incorniciate, ho visto questa bella foto insieme a Paola un po’ nascosta. L’ ho messa in primo piano perché non solo è una mia cara amica, ma perché a lei va tutta la mia ammirazione per il risultato incredibile del suo bel film. Paola ci ha regalato un’ idea originale con un bel significato. Ben diretto, ben recitato e ben scritto”: questa la premessa. “Conosco la sua serietà sul lavoro e la notevole creatività che ha anche nell’inventare al momento. E sempre ricorderò la sua disponibilità nell’affrontare le promozioni in giro per l’ Italia senza mai risparmiarsi”, ha continuato il regista.
Reduce dal successo di critica per la sua opera prima, il regista Alain Parroni non smette di interrogarsi sui modi per raccontare attraverso il suo sguardo unico una generazione priva di punti di riferimento
In un affollato cinema Rouge et Noir, il pubblico di Palermo ha applaudito il restauro in 4k realizzato da Cinecittà del film L'isola. E la regista sta lavorando a un documentario che la riporta alle sue radici siciliane, Il cassetto segreto
"Ha osato facendo un film fuori della norma rispetto ai film in cui è stata solo attrice" ha dichiarato il regista romano al Linea d'Ombra Festival a Salerno
Il cinema di Ridley Scott è vasto, vario e pieno di carneficine: ecco i film da recuperare prima di scoprire la sua ultima grande opera