UniVision Days. Memorie del cinema, visioni del futuro propone al grande pubblico un calendario di incontri a Milano e a Roma per la promozione e la valorizzazione dell’home entertainment in Italia. La manifestazione promossa da UNIVIDEO, Unione Italiana Editoria Audiovisiva – Media digitali e online, si svolge in due tappe: a Milano dal 6 all’8 maggio presso l’Università IULM, e dal 9 al 14 maggio presso lo spazio Vogue in Porta Nuova; a Roma dal 11 al 18 giugno presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli.
Le sedi dell’evento prevedono un calendario di incontri, dibattiti, confronti, proiezioni di anteprime alla presenza di registi, attori, distributori home video. Sono previsti inoltre approfondimenti e focus su Francesco Rosi, Pier Paolo Pasolini e Mario Monicelli ma anche il coinvolgimento di professionisti di altri settori e di giovani alla ricerca di un orientamento verso le diverse professionalità richieste nel campo dell’audiovisivo e dell’home entertainment.
È disponibile sul sito www.univisiondays.it il programma delle giornate realizzato con i contributi degli Associati UNIVIDEO, di Marco Spagnoli, responsabile editoriale della manifestazione e grazie alla collaborazione di Gianni Canova, docente presso lo IULM di Milano. Partner tecnologico della manifestazione è Samsung Electronics Italia.
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa