Un grand tour di 1200 km di bellezza

E’ fissata per lunedì 21 novembre, alle ore 20.00, la proiezione evento in contemporanea in ben 17 città di 1200 km di bellezza, il film documentario di Italo Moscati


E’ fissata per lunedì 21 novembre alle ore 20.00 la proiezione evento in contemporanea in ben 17 città di 1200 km di bellezza, il  film documentario di Italo Moscati che racconta un viaggio nella penisola realizzato con le sorprendenti immagini dell’Istituto Luce, nei cui archivi compare un’Italia dai primi anni del Novecento, fino ad anni vicini ai nostri. Un’Italia articolata, fatta di diverse forme di Bellezza nelle sue Regioni. Un’Italia in bianco e nero, con immagini girate oggi a colori (a Roma, Venezia, Matera, L’Aquila) in HD per dare un senso nuovo, favorire una possibilità di  contrasto e confronto tra ieri e oggi.
Un viaggio metaforico e insieme concreto, realizzato attraverso una ‘sinfonia’ di documenti diversi: il repertorio e le fotografie del Luce, una colonna sonora che prende spunto da generi diversi come canzoni, musica folcloristica, classica, operistica…
Il racconto, scritto dallo stesso regista Moscati, accompagna le immagini, integrato con testi ispirati o esplicitamente citati dai diari di alcuni grandi viaggiatori del Grand tour: Stendhal, Goethe, Mark Twain, Nietzsche, Mary Schelley, Bernhard Berenson, Giovanni Comisso, Dino Buzzati, Carlo Emilio Gadda… Un vero e nuovo Grand Tour visivo, che in questa uscita speciale con il Circuito The Space rende omaggio a quel patrimonio unico al mondo che è il nostro paesaggio, fisico e mentale, un patrimonio che questo film ci permette e aiuta a ricordare, e non perdere di vista.
1200 km di bellezza arriverà nei seguenti siti The Space: Roma Magliana, Catanzaro, Genova, Napoli, Salerno, Cerro, Milano Odeon, Vimercate, Firenze, Livorno, Parma Campus, Bologna, Corciano, Terni, Verona, Vicenza, Trieste.

autore
18 Novembre 2016

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti