Sono iniziate le riprese del film biografico C’è anche domani, ispirato alla vita di Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum, con la regia di Giacomo Campiotti, prodotto da Movie Magic International.
Le riprese avranno una durata di sette settimane e termineranno alla metà di novembre 2023. L’opera sarà girata a Milano e in Lombardia, a Portofino, in Veneto, Regione del cuore e di nascita di Ennio Doris. Saranno coinvolti i luoghi più rappresentativi della storia del banchiere e imprenditore responsabile e visionario, che con la sua intraprendenza e lungimiranza ha contribuito al cambiamento della finanza italiana realizzando il suo sogno: creare una Banca di famiglia per la famiglia.
Nell’immagine che pubblichiamo il primo incontro di Ennio Doris con Silvio Berlusconi che avvenne nel 1981 nella Marina di Portofino. Berlusconi aveva da poco rilasciato un’intervista di copertina a ‘Capital’ all’interno della quale esortava chi avesse buone idee a farsi avanti per sottoporgliele. Ennio Doris si trovava a Portofino con la moglie Lina, quando riconobbe Berlusconi sulla spiaggia. Non esitò a presentarsi e a illustrargli il suo progetto, il suo sogno, un nuovo istituto che potesse offrire ai risparmiatori soluzioni di investimento, polizze per la protezione dagli imprevisti e tutti i servizi bancari. A quell’incontro fortuito, sarebbe seguito un altro, a distanza di poco, ad Arcore, che diede poi origine, il 2 febbraio 1982, a Programma Italia, oggi Banca Mediolanum.
Dal set ligure, sul porticciolo tra i più famosi al mondo, vediamo il momento della stretta di mano tra gli attori Daniel Santantonio nei panni di un giovane Ennio Doris e Alessandro Bertolucci nel ruolo di Silvio Berlusconi. A interpretare la moglie Lina Tombolato, l’attrice Emma Benini. Massimo Ghini interpreta Ennio Doris in età matura, affiancato dall’attrice Lucrezia Lante della Rovere, nelle vesti della moglie.
Si sono concluse a Roma le riprese di Dal nulla, il primo lungometraggio del regista sardo Joe Juanne Piras. Nel cast Selene Caramazza
Online la prima foto dal set della pellicola del regista tedesco, ispirata alla vera storia di Freda e Greta Chaplin
L'adattamento di una delle saghe videoludiche più amate sarà diretto da Wes Ball, già regista de Il regno del Pianeta delle scimmie
Proseguono nonostante il maltempo le riprese sul set italiano del film ispirato al poema omerico: nuove foto trapelate online svelano Tom Holland e Zendaya